Viaggi/ARTICOLO

A spasso nel cielo di Pisa: apertura straordinaria delle Mura medievali

Il weekend dal 2 al 4 dicembre turisti e cittadini potranno scoprire per la prima volta il percorso riaperto di recente, che poi tornerà visitabile solo a gennaio

/ Redazione
Lun 28 Novembre, 2016

Appuntamento venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 dicembre per scoprire Pisa da un altro punto di vista: per tutto il weekend si terrà la prima apertura straordinaria delle Mura medievali, il percorso in quota che è stato restaurato di recente e adesso si svela a cittadini e turisti. Per i tre giorni il camminamento sarà percorribile dalle 10 alle 16.30, con l’ultimo ingresso previsto un’ora prima, quindi per le ore 15.30. Le prossime aperture si terranno solo il 7 e 8 gennaio e nei primi fine settimana dei mesi successivi, fino a che il Comune non individuerà il soggetto che gestirà con continuità l’apertura.

Non sono previste prenotazioni: chi intende partecipare basta che si presenti nell’orario di accesso presso uno degli ingressi: la Torre di Legno in piazza Federico del Rosso, Piazza delle Gondole, la Torre Piezometrica presso la ex Marzotto e la Torre di Santa Maria, con accesso da Piazza del Duomo e da via Contessa Matilde.
Il percorso completo è lungo 3100 metri e sarà percorribile in entrambe le direzioni. Presso Piazza delle Gondole inoltre sarà possibile visitare una mostra fotografica dedicata al 50° anniversario dell’alluvione dell’Arno.

Pisa riscopre così anche un grande parco verde, di 20mila metri quadrati, che corre intorno alle mura: la 'promenade architetturale', o meglio il pomerio (post-moerium, dopo le mura), lo spazio di rispetto esterno riqualificato e reso fruibile grazie al progetto di restauro.