Serata speciale all'interno della programmazione cinematografica dell'Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, lunedì 4 aprile (ore 21.15), con la proiezione a ingresso gratuito di “Mirna” di Corso Salani.
La proiezione, organizzata dalle associazioni Macma e I Visionari, aderisce al programma regionale di Fondazione Sistema Toscana Mediateca “Una rassegna lunga un anno” a cura di Sveva Fedeli, iniziativa a sostegno dell'Associazione Corso Salani, istituita per diffondere e far conoscere la produzione del regista fiorentino, prematuramente scomparso nel 2010.
Ospiti della serata all'Auditorium Le Fornaci la sceneggiatrice e montatrice del film Vanessa Picciarelli e il critico cinematografico Alain Bichon che, assieme a Folco Salani, fratello del regista, presenteranno il film e le attività dell'Associazione Corso Salani.
Cineasta indipendente e autore innovativo, ma anche sceneggiatore e attore, con “Mirna”, il suo ultimo film, girato tra gli scenari mozzafiato dell’Argentina, Corso Salani ha portato avanti la sua personalissima indagine di “luoghi vuoti da riempire con una storia” - come li definiva - dove l'esplorazione geografica coincide con l'esplorazione interiore e a dominare sono spesso le figure femminili.
MIRNA
Mirna, ventisette anni, vive in una Buenos Aires caotica, disordinata, piena di traffico, di vita, di bellezza, ma anche di violenza e contraddizioni.
La città è troppo complicata per lei, la sua vita non si adatta al caos che la capitale argentina impone. Non importa se ha conosciuto Monica, il sentimento appena sbocciato non la dissuade dal proposito di lasciare la metropoli e cercare un posto tranquillo dove rifugiarsi. La forza di Mirna è nel coraggio di lasciare le certezze di una vita che conosce, ma che detesta, per correre contro l’ignoto, nella convinzione che c'è un posto nel mondo a cui ciascuno appartiene.
Regia e fotografia: Corso Salani
Sceneggiatura e montaggio: Vanessa Picciarelli e Corso Salani
con Magalì Lopez
paese: Italia/Svizzera 2009
genere: Documentario
durata: 75 min.
Produzione: Ventura film (Svizzera); Vivo film (Italia); in collaborazione con Fuori Orario/RAI Tre e con RSI Radiotelevisione svizzera.
Distribuzione: Vivo film
Lunedì 4 aprile 2011
Auditorium Le Fornaci
Terranuova Bracciolini (via Vittorio Veneto, 19)
ore 21.15 - Ingresso gratuito.
Serata speciale dedicata a Corso Salani
A cura di: “Macma” e “I Visionari”
In collaborazione con Istituzione Le Fornaci, F.S.T. - Mediateca Regionale Toscana, Associazione Corso Salani e Vivo Film
Cultura/ARTICOLO
A Terranuova Bracciolini una serata per Corso Salani
Stasera, ore 21.15 all'Auditorium Le Fornaci. Ingresso gratuito. Proiezione del film documentario Mirna del regista fiorentino scomparso nel 2010

Corso Salani