Dal 7 all’11 marzo 2010 al Complesso Fieristico di CarraraFiere torna la 30° edizione di Tirreno CT - Salone Nazionale per alberghi, caffè, bar, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, panifici, ristoranti e comunità. Una mostra convegno dedicata alle attrezzature e forniture per gli operatori della ristorazione e strutture ricettive dalle materie prime, agli ingredienti, dai prodotti alimentari, a macchine e attrezzature specifiche.
Una manifestazione di settore che arriva a contare oltre 50.000 presenze ogni anno, con 280 espositori, oltre 500 marchi commerciali rappresentati e oltre 25.000 metri quadrati di superficie occupata con decine di seminari, concorsi, tavole rotonde, dimostrazioni dal vivo, degustazioni e assaggi.
Tirreno CT non è solo assaggi, degustazioni ed esibizioni, concorsi, campionati e vetrina. Rappresenta anche una occasione molto importante per gli addetti ai lavori per apprendere nuove tecniche di manipolazione degli alimenti e aiutare il consumatore a conoscere meglio ciò che arriva sulle nostre tavole.
La Federazione Italiana Barman organizza per tutti i giorni della manifestazione – ad eccezione di martedì 9 marzo, giornata dedicata al Campionato Italiano – corsi gratuiti di intaglio della frutta, preparazione di cocktail tradizionali, innovativi e vegetali. Anche l’Associazione Campionati Italiani Baristi dedica una intera giornata, quella di giovedì 11 marzo, a seminari e workshop tematici.
L’Associazione Italiana Sommelier accompagna alla degustazione dei vini la presentazione organolettica e sensoriale di ciò che viene proposto ai banchi d’assaggio e una “escursione tra profumi del vino e sapori del cibo” con una lezione sulla tecnica di abbinamento cibo-vino, mentre gli enologi del Salotto del Vino sono a disposizione per informazioni e degustazioni guidate sul “Sapere dei Vini Toscani” con l’iniziativa “Non solo bere”.
Il Forum della Cioccolateria, pasticceria e panificazione presenta ogni giorno un evento diverso, a partire da quello dedicato a “Pane e Panificatori: quali direttive per la titolarità della maestria?” che si terrà domenica 7 marzo, “Il cioccolato e le sue applicazioni” (lunedì 8 marzo), la tavola rotonda su “L’arte dolce a tutela della tradizione e del gusto” condotta dal giornalista del TG1 Attilio Romita (9 marzo) per chiudere con un incontro “Alla riscoperta delle vecchie tradizioni” (10 marzo).
Tra corsi e seminari, spazio anche per alcune iniziative “salutistiche” come la presentazione mercoledì 10 marzo della pizza senza sale per chi soffre di ipertensione a cura della tecnologa alimentare Dott. ssa Zadro in collaborazione con la Scuola Italiana Pizzaioli, o domenica 7 marzo della pizza con farina di soia e la pizza dessert.
Gli eventi della Mostra Convegno Tirreno CT sono patrocinati oltre che dalle associazioni degli imprenditori, anche dall’Amministrazione Comunale di Carrara, dalla Camera di Commercio di Massa e dal Consorzio Maremontimarmo. La manifestazione rimarrà aperta ogni giorno - con orario continuato - dalle 10 alle 19, mentre l’ultimo giorno chiuderà alle 17.30.