Cultura/ARTICOLO

A Torrita di Siena arrivano i Garibaldini a cavallo

Sabato 28 maggio la rievocazione storica della sosta di Garibaldi nel paese

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Sabato 28 maggio nel borgo della Valdichiana è in programma la rievocazione storica della sosta di Garibaldi nel paese, avvenuta il 20 luglio del 1849.
«In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia – spiega Barbara Riccarelli, assessore alla Cultura del Comune di Torrita di Siena -  abbiamo voluto rievocare un evento significativo della nostra storia per farlo rivivere a tutti, giovani e anziani, perché possano comprendere  e vivere le stesse emozioni e avventure che hanno portato all’Italia unita dove oggi vivono».
La rievocazione è in programma a partire dalle 15,30 per le vie del centro storico con il concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Siena, seguita dalla passeggiata rievocativa dei garibaldini a cavallo, e dal saluto del sindaco di Torrita di Siena Giordano Santoni e dell’Arcioscuro Fabrizio Betti che conferiranno la cittadinanza onoraria all’Associazione Nazionale dei Bersaglieri.
La rievocazione sarà preceduta in mattinata (ore 10,30) dall’incontro con gli alunni della scuola media al quale interverranno il sindaco Santoni, l’Arcioscuro dell’Accademia degli Oscuri, Fabrizio Betti, l’Accademico Oscuro e ideatore dell’iniziativa Giovanni Perrone, la preside della scuola media “Parini”, Maria Corbelli. A moderare l’incontro l’assessore alla cultura Barbara Riccarelli.
A concludere la giornata, l’appuntamento al Teatro degli Oscuri (ore 17,30) con Giovanni Perrone, Fabio Bertini, docente associato di Storia contemporanea all’Università di Firenze, Donatella Cherubini, del dipartimento di scienze storiche dell’ateneo senese, e il coro dell’Accademia degli Oscuri diretto da Gilberto Mosconi. Modera Barbara Riccarelli.