Enogastronomia/ARTICOLO

A Viareggio c'รจ il carnevale di Ferragosto

Sfilata notturna delle maschere di cartapesta il 14 agosto a partire dalle ore 21

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Prendi la maschera e vieni a Viareggio… anche a Ferragosto. Sì, perché la Capitale italiana del Carnevale presenta, per la notte della vigilia di Ferragosto, una sfilata di carri allegorici sotto le stelle. Tre i giganti di cartapesta che usciranno straordinariamente martedì 14 agosto per un evento (a partire dalle ore 21,00) che si svolgerà sul tradizionale circuito dei Viali a Mare e che sarà ad ingresso libero. Carichi di luci, maschere, movimenti e musica torneranno ad animarsi i carri di prima categoria: “Phoenix” dei fratelli Bonetti, “2012 Un solo futuro, il passato” di Massimo Breschi e il vincitore “Santo subito” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger. A chiudere la sfilata: Mondo Camper dipinto e attrezzato da Aldo Spoldi e commissionato dalla costituenda Accademia dello Scivolo. Per l’evento è stato realizzato un manifesto firmato da Carlo Bertacca.

Il percorso

Le costruzioni usciranno dalla Cittadella attorno alle 20,30. Percorrendo i viali Einaudi, Belluomini e Carducci arriveranno in piazza Mazzini attorno alle 23. Qui si svolgeranno le premiazioni dei vincitori. Una volta terminate, i carri rientreranno negli hangar attraverso lo stesso percorso dell’andata. In attesa dell’arrivo del carosello, sul Belvedere delle Maschere si alterneranno momenti di spettacolo e intrattenimento con sfilata di moda ed esibizioni di tango.

Gruppi in maschera

Ad arricchire il passaggio dei carri anche numerosi gruppi in maschera che si alterneranno con i figuranti dei carri per coinvolgere la folla attesa per l’evento e per offrire un assaggio del grande spettacolo, che ogni inverno il Carnevale di Viareggio offre, da ormai 140 anni. Per coinvolgere ancora di più i turisti dell’estate la Fondazione indirà un concorso per premiare il miglior gruppo in maschera. Per l’iscrizione (presso gli uffici della Fondazione Carnevale in piazza Mazzini) c’è tempo fino alle ore 12 del 13 agosto. Possono partecipare gruppi mascherati a tema di almeno 25 persone. In particolare l’invito a organizzare mascherate è rivolto agli stabilimenti balneari e alle altre strutture ricettive, che possono così coinvolgere la propria clientela in una serata all’insegna dello spettacolo e del divertimento.

La manifestazione, i cui costi sono interamente coperti da sponsorizzazioni, ha ottenuto il sostegno dei Maestri costruttori dei carri del Carnevale di Viareggio e delle categorie economiche cittadine, che si sono dette disponibili a organizzare tutte le iniziative possibili per la promozione dell’evento.

L’alzabandiera

Come ogni rituale carnevalesco richiede, anche il Carnevale estivo 2012 ha il suo vessillo e il momento dell’alzabandiera che si svolgerà domani (domenica 5 agosto) alle 11,30 in piazza Mazzini. L’occasione per issare la bandiera del Carnevale estivo (6 metri per 4 donata alla Fondazione da VU.GI.) sarà il passaggio della “carovana” di imbarcazioni pavesate a festa per la manifestazione “Sulla rotta di Brunello”, organizzata dal Circolo Nautico La Madonnina per omaggiare la voce del Carnevale: Brunello Romani. Saranno gli squilli di tromba diffusi dal mare a dare il via all’alzabandiera.

La grande notte di Carnevale – spiega il Presidente Alessandro Santini – sarà un’occasione di promozione dei Corsi Mascherati 2013. Un momento per far assaporare ai turisti dell’estate la bellezza dei giganti di cartapesta che solo i Maestri costruttori di Viareggio sanno realizzare. Un grazie particolare va agli sponsor: Oro Più e Ngm che coprono totalmente le spese di allestimento”.

Topics: