Cultura/ARTICOLO

A Viareggio riapre Villa Argentina Restaurato il gioiello liberty

Domenica 23 novembre grande inaugurazione aperta ai cittadini con una mostra di costumi del Festival Pucciniano e a dicembre un'esposizione sulla Grande Guerra e Viani

/ Redazione
Sab 22 Novembre, 2014

Apre per la prima volta al pubblico uno dei gioielli del liberty in Versilia: Villa Argentina a Viareggio, che dopo una lunga ristrutturazione sarà restituita alla città con un’inaugurazione a cui tutti i cittadini sono invitati, domenica 23 novembre alle 15.30.

Esempio di liberty italiano - che mostra sulla facciata una delle più significative pannellature in ceramica realizzata da Galileo Chini – Villa Argentina diventa un edificio pubblico, spazio aperto per iniziative, mostre e incontri, grazie all'imponente opera di restauro condotta dalla Provincia di Lucca, proprietaria dell'immobile su cui ha investito oltre 5 milioni di euro, con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali e della Regione Toscana.

Dapprima abitazione privata, poi pensione per le vacanze estive, l'edificio, dislocato su tre piani per un totale di 1650 metri quadrati, dagli anni Ottanta versava in uno stato di abbandono e degrado che pareva senza ritorno. Oggi è uno spazio pubblico che ospiterà eventi culturali, a partire dalla mostra che verrà inaugurata il 6 dicembre dedicata alla Prima guerra mondiale e al pittore viareggino Lorenzo Viani, con alcune opere mai esposte del maestro dell'espressionismo italiano accompagnate dalle fotografie dal fronte Guido Zeppini.

Invece domenica in occasione dell'apertura di Villa Argentina la Fondazione Cerratelli allestirà una sala con tre costumi originali della prima rappresentazione di Turandot di Puccini: quella a cui Galileo Chini collaborò come scenografo.