Attualità/ARTICOLO

A2 maschile, presentata la Pallamano Firenze "La Torre"

Il presidente del Coni Firenze Eugenio Giani "Un esempio da imitare"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un momento della presentazione della Pallamano Firenze La Torre
Finalmente questo sport riporta la serie “A” a Firenze dopo tantissimi anni. E’ stato raggiunto l’obiettivo fortemente voluto circa sei anni fa da Eugenio Giani, allora Assessore allo Sport del Comune di Firenze e adesso Presidente Provinciale del CONI. Purtroppo il ritorno nelle maggiori serie della pallamano fiorentina riporta la prima squadra a giocare le partite casalinghe lontano dal capoluogo. La città resta carente di un impianto con misure idonee, ad esclusione dell’inarrivabile Palazzetto Mandela Forum, che consenta di disputare ad alti livelli la pallamano.

E allora grazie anche al Comune di Pontassieve, luogo di nascita 33 anni fa del G.S. La Torre, è stato adeguato il campo della Palestra Balducci dove sarà possibile giocare le gare di serie A/2. “La realtà sportiva espressa dalla Pallamano Firenze ‘La Torre’ rimane un esempio da imitare nella nostra città – ha detto Eugenio Giani – Per storia e tradizione la società fiorentina merita di presentarsi sui massimi palcoscenici nazionali. L’obiettivo che ci siamo dati consiste, in un futuro non troppo lontano, di dotare il nuovo impianto di San Bartolo a Cintoia di quei requisiti tecnici per la disputa dei match validi per la serie A”.

La squadra ha confermato quasi tutti i migliori giocatori dello scorso campionato di serie “B” concluso al secondo posto. Inoltre sono arrivati due rinforzi, David Pierattoni, classe 1987, dal Tavarnelle e Riccardo Casadei del 1989 dalla Pallamano Mugello, per completare la rosa del riconfermato tecnico Filippo Cambi. Non mancano neppure atleti di provata esperienza tra cui spiccano Massimiliano Martinelli (che ha un passato di due scudetti vinti a Trieste e 20 presenze in nazionale maggiore), Jonathan Ruberto, Federico Casini, Gabriele Tonti, il capitano Alessandro Romanelli, Marco Sabatini, Andrea Parivir e Francesco Verlinghieri.. Accanto a loro tanti giovani, uno dei quali sarà probabilmente il primo portiere Francesco Pananti, con alle spalle il veterano Riccardo Cecioni e l’altro giovane portiere Fabio Morandi. L’obiettivo è naturalmente una tranquilla salvezza anche se ci vorrà un grosso impegno per raggiungerlo visto il valore delle avversarie tutte emiliane ad eccezione dell’Apuania di Carrara.

Topics: