L’Accademia di oggi si impegna a formare il potenziale creativo dei giovani allievi con corsi di livello universitario che incoraggiano la ricerca di espressioni artistiche e forme d’arte contemporanee, nella linea della grande tradizione artistica fiorentina. La società di oggi richiede infatti personalità creative ed artistiche sempre più innovative, capaci di cogliere nuove opportunità e interessanti sbocchi professionali e artistici nei più disparati campi culturali.
L’attività degli studenti nel 2009 è stata valorizzata attraverso alcune mostre collettive tra cui ricordiamo: “Traiettorie 2” dal 4 al 14 maggio 2009, con una sezione di “libri d’artista”, curata da Andrea Granchi e da Giuliana Videtta; “Start Point 2009” dal 15 al 23 maggio 2009 circa 100 studenti hanno esposto le loro opere in 30 luoghi di Firenze, non solo Gallerie, ma anche spazi pubblici e non che hanno dato la propria disponibilità ad ospitare l’evento, creando un vero e proprio circuito artistico da esplorare e scoprire in tutta la città. L’Accademia ha proposto inoltre anche un ciclo espositivo con gli studenti eccellenti della scuola come Andrea Lunardi e Zoè Gruni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.