Sarà Pisa ad accogliere nel 2015 il meeting annuale di ACE, Ateliers du Cinéma Européen, organismo creato nel 1993 per aiutare i produttori europei a sviluppare coproduzioni con altri paesi, che ad oggi conta oltre 180 associati. Dall'8 al 12 aprile del prossimo anno, come di consueto, i produttori si incontreranno per partecipare a co-production forum, seminari e workshop che hanno l'obiettivo di favorire il nascere di nuove collaborazioni tra i soggetti dell'industria cinematografica.
Una scelta, quella di Pisa, non casuale, vista la vocazione cinematografica della città, set scelto da registi di fama internazionale come i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, Carlo Mazzacurati, Mario Monicelli e da giovani autori, come Gipi, Roan Johnson e Lorenzo Garzella. L'investimento della città di Pisa sul cinema come volano del rilancio del marketing territoriale è dimostrato anche al recente progetto Pisa Movie, che prevede una serie di facilitazioni e servizi rivolti a chi decide di girare nel territorio comunale e investe su azioni formative di qualità. Agevolazioni che costituiscono un motivo in più per realizzare film a Pisa, sfruttando così le bellezze architettoniche e paesaggistiche della città e la grande accessibilità infrastrutturale data dall'aeroporto internazionale e dallo snodo ferroviario pisani.
Ad organizzare l'incontro sarà il Comune di Pisa, in collaborazione con Toscana Film Commission, che si occupa per Regione Toscana di attrarre e accogliere le produzioni audiovisive, e lavora in stretto contatto e in coordinamento con il Comune di Pisa.
“Per la città di Pisa – ha affermato il Sindaco Marco Filippeschi - ospitare l’assemblea annuale di ACE, una delle associazioni più rappresentative in Europa dei produttori cinematografici, costituisce l’occasione di presentare quanto Pisa può offrire a chi la sceglie quale set. La nostra città ha un glorioso passato nella storia del cinema italiano e intende adesso riacquisire quel ruolo di città del cinema che le è congeniale. Con quest’obiettivo abbiamo avviato, insieme a Toscana Film Commission, un progetto denominato Pisa Movie. Abbiamo il progetto di creare, insieme a Toscana Film Commission, un centro di alta formazione per il cinema e stiamo lavorando per avviare una collaborazione tra produttori cinematografici per sperimentare processi innovativi a servizio delle produzioni cinematografiche e televisive, guardando in particolare a settori strategici quali quelli dell’ICT e della green economy. Nelle giornate pisane dell’assemblea ACE avremo così l’opportunità di avviare un dialogo con i produttori, far conoscere Pisa e le sue location, presentare alcune realtà significative del cinema pisano”.
Cultura/ARTICOLO
ACE 2015 sbarca a PisaIncontro dei produttori del cinema
Dall'8 al 12 aprile del prossimo anno la città della torre pendente accoglierà i produttori di ACE, Ateliers du Cinéma Européen. In programma al meeting, co-production forum seminari e workshop

Pisa