E' Arezzo ad accogliere la prima Prostate Cancer Unit della Toscana. La Unit aretina, una delle prime anche in Italia, estenderà l'attività multidisciplinare e la sua mission a tutta la patologia oncologica dell'apparato genitourinario maschile, creando una vera e propria Prostate & Genitourinary Cancer Unit.
"Saluto con piacere la nascita della prima Prostate Cancer Unit in Toscana - è il commento dell'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni - E' di due settimane fa la delibera regionale con la quale abbiamo dato alle aziende sanitarie i primi indirizzi per la costituzione della rete delle PCU. L'approccio multidisciplinare negli ultimi anni si è dimostrato la migliore delle opzioni di gestione del paziente oncologico per pianificare, ottimizzare, migliorare e fornire assistenza su misura a ciascun paziente, grazie all'attività integrata di un team di specialisti. Questo modello sta già funzionando per le Breast Unit, che stanno nascendo in tutta la Toscana e riuniscono in un unico centro tutte le competenze necessarie per curare il tumore al seno. Ora le donne passano il testimone agli uomini".
A seguito della diffusione del test per la ricerca dell'antigene prostatico specifico, si è potuto verificare negli ultimi anni che il cancro alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini (18% del totale), precedendo quella del colon retto (17%) e del polmone (11%). Il rischio di ammalarsi di tumore alla prostata nel corso della vita (0-84 anni) è stimato in 1 caso ogni 9 uomini. Sono oltre 15.000 i toscani che hanno ricevuto questa diagnosi nel corso della vita. E' aumentata negli anni anche la capacità diagnostica e quella terapeutica: si registra infatti che a cinque anni dalla diagnosi la sopravvivenza è superiore al 90%. La mortalità per questo tumore presenta un andamento in costante riduzione.
La PCU offre assistenza alle persone affette da carcinoma prostatico, grazie ad un team multidisciplinare e multiprofessionale di operatori dedicati, con esperienza specifica, tra questi: urologo, radioterapista, oncologo medico, radiologo, anatomopatologo e infermieri con esperienza specifica.
La Prostate Cancer Unit tratterà ogni anno almeno 100 casi di tumore maligno alla prostata, seguendo le raccomandazioni cliniche dell'Istituto Toscano Tumori.