Cultura/ARTICOLO

Ad Asciano il Risorgimento dei dipinti di Amos Cassioli

La storia dell'Italia raccontata attraverso le opere del pittore ascianese

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Risorgimento
Il Museo Cassioli di Asciano presenta l’opera di Amos Cassioli (Asciano 1832 - Firenze 1891), protagonista della scuola pittorica senese dell’Ottocento.

L'esposizione prende le mosse dalla ricca e prestigiosa collezione di opere di Amos Cassioli donate dalla famiglia al Comune di Asciano. Attraverso le opere del percorso permanente e grazie ad alcuni documenti inediti (carteggi, fotografie, bozzetti, giornali e riviste dell'epoca), verrà affrontato il cruciale rapporto fra la pittura di storia, in auge presso l'Accademia senese, e i fatti del Risorgimento italiano, che culminò nel grandioso ciclo ad affresco dell'omonima sala di Palazzo Pubblico, capolavoro congiunto di Cesare Maccari, Pietro Aldi e Amos Cassioli. Oltre alle uniche due scene di battaglia (Palestro e San Martino,1859), a Cassioli si devono inoltre disegni preparatori, esposti nell'occasione, utilizzati per le incisioni sul fodero della spada d'onore donata a Umberto di Savoia.

In occasione del 150° anniversario dell'Unità italiana il museo offre anche un percorso didattico agli studenti; attraverso l’osservazione delle opere esposte verrà illustrata la vicenda artistica del maestro e in particolare la fase della sua attività. Il Laboratorio permetterà di poter approfondire le fasi di realizzazione dei due grandi affreschi da un punto di vista storico-artistico anche attraverso la lettura di documenti archivistici e la proiezioni dei bozzetti preparatori e delle pitture del Palazzo Pubblico. Seguirà visita alla Sala del Risorgimento per ammirare dal vero i dipinti realizzati da Cassioli. Il progetto didattico si inserisce in un più ampio programma “Progetto Risorgimento che coinvolge tutti i musei delle Crete senesi.

Il Museo Cassioli è aperto al pubblico nei seguenti orari:
da novembre a marzo: sabato-domenica 10.30-13.00 15.00-17.30
da aprile a ottobre: giovedì-domenica 10.30-13.00 15.00-18.00