Storie/ARTICOLO

Addio a Silvano Campeggi, il fiorentino che disegnò Hollywood

Considerato uno tra i più importanti artisti grafici del cinema aveva realizzato i cartelloni per Casablanza, Colazione da Tiffany e molti altri film

/ Redazione
Mer 29 Agosto, 2018

Addio a Silvano Campeggi, pittore e cartellonista, considerato tra i più importanti artisti grafici nella storia del cinema americano. Tra i suoi cartelloni cinematografici più noti quelli di film storici come Casablanca, Cantando sotto la pioggia, Un americano a Parigi, West Side Story, La gatta sul tetto che scotta, Vincitori e vinti, Exodus, Colazione da Tiffany.
Era nato a Firenze il 23 gennaio 1923 e si è spento a 95 anni in una clinica a San Felice a Ema. Nelle prossime ore, la salma sarà portata nella sua abitazione a Bagno a Ripoli. Lascia la moglie Elena e un figlio.

"Ci ha lasciato Nano Campeggi. Alla famiglia l'abbraccio di tutta la comunità. Un grande artista, geniale e sensibile, che ha portato il nome di Firenze nel mondo con le sue locandine cinematografiche. Lui che ha dipinto tanti diavoli oggi torna tra i suoi angeli". Così ha commentato la scomparsa dell'artista il sindaco di Firenze Dario Nardella.

Campeggi dopo aver studiato all'Istituto d'arte a Firenze, con Ottone Rosai e Ardengo Soffici, si trasferì a Roma e qui ebbe i primi contatti con il mondo del cinema, fino a quando la Metro-Goldwyn-Mayer lo chiamò per il manifesto di Via col vento. Molte delle immagini da lui realizzate per i film più famosi hanno assunto valore iconico come nel caso dei quattro cavalli bianchi su sfondo rosso di Ben Hur e il volto di Leslie Caron utilizzato come puntino sulla prima lettera I di Gigi.

Alla fine degli anni Ottanta la decisione di tornare a Firenze dove è sempre stato molto amato: solo qualche mese fa il suo 95esimo compleanno era stato festeggiato dall'amministrazione comunale nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio. Al maestro, in quell'occasione, e' stato regalato un giglio d'oro a testimonianza della sua feconda produzione artistica.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.