Tempi di verifica per i collegamenti ADSL in Toscana. Il comune di Borgo San Lorenzo ha infatti richiesto la collaborazione dei cittadini per poter disporre di un’analisi dettagliata della velocità di connessione. Gli utenti, dopo aver messo le offerte Tiscali per l’ADSL a confronto con quelle di Fastweb, Telecom e degli altri operatori per trovare la più adatta ai propri bisogni, potranno infatti contribuire alle verifiche. L’iniziativa è appoggiata dalla Regione Toscana.
Un censimento delle linee
Il test servirà a capire in quali luoghi il servizio funziona realmente e dove siano necessarie delle migliorie, sia per chi utilizza la linea tradizionale che per chi utilizza il Wimax, ossia l’ADSL via radio. A Luco, Grezzano e Panicaglia sono stati attivati servizi a 7Mbit che vanno verificati, mentre a Polcanto e Sagginale andranno verificati i servizi che sono attualmente in attivazione; per tutte le altre frazioni sono previste attivazioni entro fine anno, sia con tecnologia mobile che con fibra.
Ai cittadini il compito di verificare che i dati forniti da Telecom alla regione corrispondano alla realtà tramite un test di velocità, effettuabile nel sito www.speedtest.net/it. Il test andrà ripetuto più volte durante il giorno, in modo da ottenere dati affidabili riguardo alla banda in download e upload; il programma crea un database dei risultati, rendendoli facilmente inviabili tramite mail. Le informazioni richieste dall’Amministrazione sono:
- Gestore del servizio di connettività
- Tipo di contratto (3, 5, 7, 20 Mbit)
- Test in download e upload con relativi orari di rilevazione
Un incontro per decidere il futuro dell’ADSL in Toscana
Le informazioni raccolte dall’Amministrazione verranno utilizzate nell’incontro che si terrà, fra un mese, con Telecom e Regione in modo da analizzare i dati e decidere come programmare i prossimi interventi. Secondo Claudio Boni, Assessore alle risorse, sarà necessario arrivare all’incontro con un set minimo di informazioni sulla velocità e la copertura del Comune. I cittadini dovranno quindi, essendo i primi interessati, fornire informazioni precise, in quanto, come afferma l’assessore, l’estensione della banda larga è una partita importante per il territorio.
Collaborare per ottenere risultati in breve tempo
Le rilevazioni fatte dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica adsl@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it. Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo, evidenzia come sia inamissibile che nel 2015 territori come il Mugello non siano ancora adeguatamente coperti da un servizio di connettività efficiente. È quindi necessario operare affinché ci sia una copertura totale dell’area nel minor tempo possibile, e per far questo è necessaria la collaborazione di tutti, dai cittadini all’amministrazione.