L'assemblea degli azionisti di Sat, la società di gestione dell'aeroporto pisano, ha approvato il bilancio 2011 che presenta ricavi per 74,3 milioni di euro (+5,2%) rispetto all'esercizio precedente e un utile netto di 4,4 milioni di euro (+23,1% rispetto al 2010). L'assemblea, spiega una nota di Sat, ha anche "approvato la distribuzione di un dividendo unitario lordo di 0,16 euro per ogni azione in circolazione, in aumento del 23,1% rispetto all'esercizio 2010". Nell'occasione è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione, passato da 9 a 11 componenti, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2014.
Inoltre è stato inaugurato un nuovo terminal passeggeri per l'aeroporto. Grazie a un investimento di circa 3 milioni di euro, l'ala ovest destinata ad accogliere sempre meglio il crescente numero di viaggiatori in transito dallo scalo pisano. Il terminal passeggeri è stato incrementato in termini di superfici di complessivi 1.430 metri quadri, di cui 925 dedicati ai passeggeri, 310 a uso commerciale e 195 a uso operativo, con un aumento del 7,5% rispetto alla totalità delle superfici prima dei lavori di ampliamento. Tra i lavori effettuati c'é soprattutto la predisposizione ad accogliere il people mover, la metropolitana di superficie che nei prossimi anni garantirà il collegamento diretto tra l'aeroporto e la stazione ferroviaria.
"L'ampliamento dell'aerostazione passeggeri - ha spiegato l'ad di Sat, Gina Giani - fa parte di un programma di investimenti che entro il 2015 porterà il Galilei a poter gestire un traffico passeggeri di circa 5,8 milioni di passeggeri all'anno, offrendo una più ampia offerta commerciale di servizi. L'investimento rientra nella strategia di Sat di offrire alla Toscana un aeroporto regionale in linea con i migliori standard di servizio europei”.
Made in Toscana/ARTICOLO
Aeroporto di Pisa: 4 mln di utile nel 2011
Sat ha approvato il bilancio del “Galilei” in crescita del 23%. Inaugurato il nuovo terminal passeggeri

aeroporto di pisa