Made in Toscana/ARTICOLO

Aeroporto di Pisa: aperta la seconda pista

Previsti anche lavori per ridurre l'impatto ambientale e il rumore

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
l primo aeromobile passeggeri a decollare dalla seconda pista dell’Aeroporto Galilei, giovedì 25 marzo è stato quello del volo Ryanair delle 06.30 in partenza per Eindhoven. 
Grazie agli interventi di adeguamento la pista secondaria del Galilei è  diventata operativa come pista di volo per gli aerei civili: sarà dunque utilizzata non solo per  la fase di rullaggio ma, in alternativa alla principale anche per decolli ed atterraggi.



I lavori sulla pista secondaria per un importo pari a circa 3 milioni di euro, sono la pre-condizione per l’attuazione di un piano di investimenti di SAT  per ulteriori 16 milioni di euro nel periodo 2010-2012 che prevede la riqualifica del sistema delle piste sia dal punto di vista infrastrutturale che da quello impiantistico e consentirà anche la  riduzione dell’impatto ambientale causato dalle attività aeroportuali.


L’intervento realizzato permette di spostare sulla seconda pista tutte le operazioni di volo per consentire i lavori di riqualificazione della pista principale senza chiudere lo scalo al traffico aereo e ridurre la capacità ricettiva dell’Aeroporto.


 
La riduzione dell’impatto acustico-ambientale sarà resa possibile dalla realizzazione di un raccordo delle testate sud delle piste, che porterà ad un  prolungamento della corsa di decollo di circa 400mt rendendo possibile l’ innalzamento della quota di sorvolo della città. Implementando una procedura antirumore, infatti, si consentirà il sorvolo del centro cittadino ad una quota pari a circa il doppio di quella attuale con conseguente forte riduzione dell’impatto acustico sull’abitato. 



Topics: