L'aeroporto "Galileo Galiei" di Pisa vola: oggi iI consiglio d’amministrazione di SAT, la società che gestisce lo scalo pisano, ha approvato il resoconto dei primi nove mesi del 2011 che segna un utile netto di 4,2 milioni di euro, in aumento del 20,6% rispetto ai risultati dello scorso anno.
Nel periodo gennaio-settembre 2011 l’aeroporto Galilei ha registrato anche una forte crescita del traffico passeggeri pari all’11,4% (+364.624 passeggeri) rispetto allo stesso periodo dello 2010.
Considerando anche i dati del mese di ottobre - quando hanno volato su Pisa oltre 400mila viaggiatori - complessivamente i passeggeri nel 2011 hanno superato la soflia dei 4 milioni.
Secondo i dati Assoporti tuttora disponibili e riferiti al periodo gennaio-settembre la crescita del 'Galilei' è dell'11,4%, superiore alla media nazionale che si attesta al 7,6%.
Tale incremento è solo parzialmente attribuibile all’impatto nel 2010 della nube delle ceneri del vulcano islandese Eyjafjallajökull. Infatti, al netto dell’impatto dell’ “effetto vulcano” (stimato dal management della Società in circa 86 mila passeggeri), l’incremento del traffico passeggeri dei primi nove mesi del 2011 rispetto allo stesso periodo del 2010 sarebbe comunque pari al +8,5%.