Cultura/ARTICOLO

African Diaspora

Cinema delle identità africane

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
an african election
L'African Diaspora Cinema Festival, che debutta alla “50 Giorni” 2013, è una rassegna di film africani degli ultimi anni, e fa parte di un progetto di valorizzazione delle culture di cittadini e comunità straniere residenti in Toscana. L’ADCF (African Diaspora Cinema Festival) organizzata e diretta da Fide Dayo, con l'Associazione Wazobia Culture Entertainment Promotions, in collaborazione con ARCI UCCA, pone infatti l'attenzione sulla moderna diaspora dei popoli africani interpretando i bisogni dei nuovi flussi di migrazione, e sostiene la rinascita dell'unione africana attraverso la diffusione della cultura cinematografica.

La prima giornata dell'African Diaspora Cinema Festival si svolgerà nel cartellone della “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze”. Poi il festival proseguirà il suo viaggio. A partire dalla metà di novembre le sale che ospiteranno i primi tre titoli, dei dieci in programmazione alla rassegna, saranno Cinecittà Cineclub a San Quirico, Il Girone a Firenze, Casa del Cinema Il Terminale a Prato, Cinema Olimpia a Montecatini, Agorà a Pontedera e Arsenale a Pisa: la programmazione proseguirà poi a gennaio in altre sale del circuito ARCI regionale. L'obbiettivo è quello di raggiungere le numerose comunità africane residenti sul territorio regionale e di diffondere la cinematografia africana per sviluppare un confronto sui temi che i film propongono.

L'ingresso alla proiezione, presentata dal direttore artistico, sarà gratuito. Il 4 Novembre dalle ore 18,30 i film proposti saranno: Otelo Burning (Sud Africa 2011) di Sara Blecher, An African Election (Ghana 2011) di Jarreth J. Merz e Kevin Merz e Ben Kross di Fide Dayo (Italia/Nigeria 2011). Alla proiezione parteciperanno personalità dei Governi e dei paesi coinvolti: Sudafrica, Nigeria e Ghana.