A chi rimane in città in questo torrido mese di agosto, il Polo Museale Fiorentino offre l’opportunità – unica nel suo genere – di visite by night in alcuni dei principali musei statali di Firenze. E l’occasione è programmata sempre di martedì. Alla Galleria dell’Accademia, dove fino al 4 novembre prosegue la mostra “Arte torna arte” curata da Bruno Corà, Franca Falletti e Daria Filardo, ogni martedì (fino alla fine di settembre) sono programmate aperture serali, dalle 19 alle 22 (ingresso a pagamento) con visite guidate gratuite alle 19 e alle 20.30. Anche alla Galleria degli Uffizi, dove fino al 4 novembre prosegue la mostra “Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze: 1375-1440” curata da Antonio Natali, Enrica Neri Lusanna e Angelo Tartuferi, fino al 25 settembre ogni martedì è prevista l’apertura serale straordinaria, dalle 19 alle 22 (ingresso a pagamento).
Quindi al Museo Nazionale del Bargello, fino al 16 settembre prosegue la mostra “Fabulae pictae. Miti e storie nelle maioliche del Rinascimento”, curata da Marino Marini; a questa proposta ogni martedì sera dalle 19 alle 22.30 fino al 9 ottobre, si aggiunge “Aperitivo ad arte”, secondo la formula (sperimentata già con successo agli Uffizi) della visita serale ad alcuni ambienti museali (la mostra “Fabulae pictae” e la Sala di Michelangelo e del Rinascimento) unitamente all’aperitivo, arricchito dall’opportunità di gustare freschissime granite dai sapori più inattesi. L’ambiente è davvero coinvolgente, l’ingresso costa 12 euro e la prenotazione è più che consigliata al numero di Firenze Musei, 055-294883.