Cultura/ARTICOLO

Agosto d'arte a Firenze: sei itinerari inediti

Cooperativa Archeologica propone percorsi affascinanti tra il trekking urbano a Boboli e la nuova luce della Loggia de Lanzi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Loggia dei Lanzi
Per chi ad agosto rimane in città, l’alternativa di Cooperativa Archeologia prevede sei itinerari d’arte a Firenze.
Si parte con "Nati all’ombra dì cupolone", itinerario che porta in giro per Firenze con lo stesso spirito di chi fruga in soffitta (7 agosto), e con la visita "A spasso per cenacoli", per conoscere il Cenacolo del Fuligno, Cenacolo di Sant’Apollonia, Chiostro dello Scalzo (25 agosto).

Ed ancora il trekking urbano nel Giardino di Boboli,
parco meraviglioso nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, visitando la Grotta del Buontalenti, la Kaffeehaus, il Casino dei Cavalieri, dove ha sede il Museo delle Porcellane, la Vasca dell'Isola (26 agosto), la storia di Florentia, vissuta grazie a una preziosa visita a Palazzo Vecchio e ai suoi scavi (29 agosto), fino all’eccezionale guida notturna, il 30 agosto, in Piazza della Signoria, sotto la Loggia de Lanzi. Vero museo a cielo aperto, è reso ancor più scenografico dalla nuova illuminazione donata dallo stilista Stefano Ricci alla città

Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it.
Per informazioni www.archeologia.it/turismoculturale

Topics: