Buone notizie per le imprese agricole toscane: la Regione metterà a disposizione del sistema altri 9 milioni di euro.
La Regione ha deciso di rifinanziare con 4 milioni di euro provenienti dal PAR (il piano agricolo regionale) il fondo di garanzia per il reintegro della liquidità delle imprese agricole e della pesca. Il fondo di garanzia, gestito da Fidi Toscana, rilascia alle imprese garanzie gratuite fino ad un massimo del 60% del finanziamento ottenuto dalle banche.
Le garanzie sono concesse per le seguenti tipologie di finanziamenti: consolidamento a medio e lungo termine di debiti a breve termine; reintegro di liquidità a fronte di investimenti già effettuati; rifinanziamento di debiti a medio e lungo termine; sottoscrizione di cambiali agrarie; processi di capitalizzazione dell’impresa; copertura del costo complessivo del lavoro dipendente che l’impresa sosterrà nei dodici mesi successivi alla erogazione del finanziamento.
Ad oggi il fondo di garanzia di Fidi Toscana, utilizzabile anche da altri comparti produttivi, ha visto 209 domande di garanzia da parte di aziende agricole toscane, di cui la metà ha già potuto godere della garanzia attivando circa 12 milioni di euro di finanziamenti bancari.
La seconda misura, per 5 milioni di euro, riguarda un analogo intervento di garanzia finalizzato esclusivamente alle imprese agricole ammesse al contributo delle misure di investimento del PSR, il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013, dopo le modifiche accolte dall'Unione Europea.
"Si tratta, complessivamente di soldi che, nonostante le difficoltà, siamo riusciti a mettere a disposizione del mondo agricolo toscano – ha sotto lineato in proposito l'assessore regionale all'agricoltura, Gianni Salvadori – per sostenere le imprese in un momento nel quale la crisi di liquidità rappresenta uno dei problemi principali. Siamo certi che anche questo sforzo sarà apprezzato dal tessuto produttivo toscano e che rappresenterà un buon contributo per far superare la crisi alle nostre imprese".