Innovazione/ARTICOLO

Agricoltura sostenibile: esperti internazionali a confronto a Siena

In vista dell'Expo il 5 e 6 marzo l'Università ospita il convegno sul tema della produzione alimentare nell'area del Mediterraneo

/ Redazione
Ven 20 Febbraio, 2015

L'agricoltura sostenibile nei paesi del Mediterraneo sarà il tema al centro del conferenza internazionale che si terrà il 5 e il 6 marzo all’Università di Siena, dove esperti da tutto il mondo si confronteranno su modelli e soluzioni concrete per la produzione alimentare nell’area mediterranea, fondamentali sia per la tutela dell'ambiente che per la realizzazione di opportunità di crescita sociale.

La conferenza della rete per la ricerca e le iniziative nel campo della sostenibilità nel Mediterraneo, "Sustainable development solutions network", fa parte delle iniziative messe in campo della Regione in vista dell’Expo. L'iniziativa senese riunirà esperti internazionali di alto livello, rappresentanti del mondo politico, manager, leader della società civile, accademici e studenti di importanti enti e istituzioni della ricerca che richiameranno l'attenzione sulle tematiche più attuali nell'agenda dello sviluppo sostenibile.

"Il convegno di Siena – ha commentato l'assessore regionale all'agricoltura, Gianni Salvadori – si inserisce nel percorso di avvicinamento della Toscana a Expo 2015 dando un contributo che non riguarda solo la qualità del nostro cibo, legato alla bellezza del paesaggio toscano, ma anche la qualità del pensare e progettare. Una idea 'rinascimentale' decisiva per disegnare un futuro che dobbiamo conquistarci quotidianamente con riflessioni che toccano tematiche centrali quali agricoltura, cibo e sviluppo sostenibile in un contesto mediterraneo".