Made in Toscana/ARTICOLO

Agricoltura: spazio ai giovani imprenditori

Agevolazioni e aiuti dalla Regione per i cittadini tra 18 e 40 anni che vogliono avviare un'impresa nel settore agricolo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
L'economia toscana può ripartire anche dal settore agricolo: proprio per questo motivo la Regione vuole investire sui giovani agricoltori, incentivandoli a "fare impresa" con aiuti ed agevolazioni. Così i cittadini tra 18 e 40 anni possono, grazie ad un bando regionale, ottenere le risorse per avviare l’attività o rendere la propria impresa più competitiva sul mercato.

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare le domande e partecipare al bando. Tutte le opportunità per diventare imprenditori nel settore agricolo sono state presentate a Firenze dall'assessore regionale Gianni Salvadori che ha incontrato un nutrito numero di ragazzi e ragazze nell'aula Magna della Facoltà di Agraria a Firenze. L'infoday che si è tenuto quest'oggi rientra tra gli incontri dei  Cantieri Giovanisì, orientati proprio a fornire tutte le indicazioni sulle opportunità del progetto per l'autonomia giovanile voluto dal Governatore della Toscana Enrico Rossi.

"La presenza di giovani in agricoltura è fondamentale per tanti motivi - ha sottolineato l'assessore regionale Gianni Salvadori - non ultimo il fatto che l'età media degli imprenditori agricoli è molto alta e quindi rischiamo, se non c'è l'immissione di nuove leve, di perdere l'agricoltura toscana, con tutto quello che ne consegue. Fare l'agricoltore non è un'attività sociale ed imprenditoriale di serie B - ha continuato Salvadori - l'agricoltura è al centro dello sviluppo della Toscana e come tale va valutata da tutti".


Clicca qui e trova tutte le info

Topics: