Made in Toscana/ARTICOLO

AgrieTour: il mondo della vacanza rurale in scena ad Arezzo

Dal 17 al 19 novembre torna il salone italiano dedicato all'agriturismo, che vede la Toscana tra le regioni leader con 4.500 aziende e 300 milioni di euro di fatturato

/ Ilaria Giannini
Lun 13 Novembre, 2017
Una fattoria didattica

[it_video]

 Con 22mila aziende e 13 milioni di turisti continua la crescita dell’agriturismo in Italia, un comparto sempre più importante per l’economia che si dà appuntamento dal 17 al 19 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi per AgrieTour, il salone nazionale del settore giunto alla 16ima edizione.
Una grande vetrina per il mondo della vacanza rurale che si aprirà con il convegno su agriturismo e sostenibilità, a cui parteciperà anche il viceministro delle politiche agricole, Andrea Olivero.

Un appuntamento che non poteva che tenersi in Toscana, storicamente tra i leader dell’agriturismo nel nostro paese, con 4.500 aziende da 62mila posti letto, concentrate soprattutto a Siena, Grosseto e Firenze, e un fatturato da 300 milioni di euro all’anno.
“L’agriturista trova nella nostra regione aziende che riassumono tutte le peculiarità di questo tipo di vacanza: natura, enogastronimia, relax – sottolinea l’assessore all’agricoltura della Toscana, Marco Remaschi – e poi un primato di cui andare fieri: la Toscana detiene il primato di aziende gestite da donne, quasi 2mila, pari al 40,2% degli agriturismi presenti in regione.”

In programma ad AgrieTour oltre 60 eventi tra master, convegni, workshop per gli operatori del settore, ma anche cooking show dedicati ai piatti della tradizione rurale, il campionato della cucina contadina che il 17 novembre vedrà sfidarsi le ricette degli agriturismi da tutta Italia, e ancora ApieTour, con gli stand del miele italiano, i laboratori per i bambini e le famiglie offerti dalle fattorie didattiche, i corsi di formazione per imparare a potare un olivo, degustare i vini o coltivare un piccolo orto.

Per informazioni: agrietour.it