Made in Toscana/ARTICOLO

AgrieTour: tutto il mondo dell'agriturismo ad Arezzo

Dal 12 al 14 novembre 150 espositori, 130 tour operator e 3mila operatori al salone nazionale. Presente anche il ministro dell'Agricoltura Giancarlo Galan

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
L’Italia dell’agriturismo protagonista dal 12 al 14 novembre ad Arezzo per la nona edizione di AgrieTour, che ospiterà circa 150 espositori in rappresentanza degli oltre 500 tra enti, territori e agriturismi. Saranno presenti tutti le regioni italiane, le Strade del Vino, 130 tour operator accreditati, di cui 70 da tutto il mondo,  un intero padiglione dedicato ai più piccoli (Agrie Tour Bimbi) e oltre 3mila mila operatori. In esposizione le realtà imprenditoriali del settore, ma soprattutto forniture per l’agriturismo già esistente, o in via di sviluppo.
L'agriturismo è un settore in espansione in Italia: negli ultimi 10 anni è cresciuto del 90%, arrivando ad ospitare circa il 31% degli italiani (percentuale di persone che almeno una volta sono state in agriturismo) e in particolare di famiglie con bambini al seguito.

Particolare attenzione ai workshop internazionali, nucleo centrale della manifestazione, con l’incremento della presenza di buyers specializzati provenienti da tutto il mondo ed interessati a scoprire le novità dell’offerta nazionale del settore.
Venerdì 12 novembre il convegno "Il modello italiano dell'agriturismo nella politica europea di sviluppo rurale" vedrà la presenza tra gli altri del Ministro dell'Agricoltura, Giancarlo Galan, e del presidente della commissione agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro.
Il 13 sarà la volta della Giornata dedicata all'internazionalizzazione dell'agriturismo con "Il Meeting europeo sull'agriturismo", mentre il 14 spazio alle fattorie didattiche, con la presentazione del manuale "La Fattoria didattica: come organizzarla e come promuoverla".

Ritornerà anche il Campionato italiano della Cucina tradizionale, appuntamento che nelle passate edizioni ha riscosso molto successo di partecipazione e che ha visto trionfare nella passata edizione il Trentino. Con oltre 3mila operatori attesi (tra agenzie di viaggio; tour operator; professionisti; operatori agrituristici), quella del 2010 si appresta ad essere una nuova grande edizione.
Alla manifestazione, patrocinata dal Ministero Per le Politiche Agricole e dall’Enit, partecipano attivamente le associazioni di categoria, la Regione Toscana, con l’Agenzia Toscana Promozione, la Camera di Commercio e la Provincia di Arezzo, le Associazioni delle Categorie Economiche dell’Agricoltura.
AgrieTour si aprirà venerdì 12 novembre con la giornata dedicata alla stampa e agli operatori del settore. L’apertura al pubblico è prevista nei giorni di sabato 13 e domenica 14 novembre (orario: 9,30-19) 
Per informazioni www.agrietour.it. 

Topics: