L'agriturismo è un settore in forte crescita per la provincia di Arezzo. Il dato emerge dagli incontri di "Agri@tour", la rassegna che è stata ospitata dal Centro Affari di Arezzo dedicata all'agriturismo e a tutti ciò che ruota intorno al nuovo modo di fare vacanze.
L'agriturismo va forte in Casentino e nel Valdarno, ma sono sempre più in crescita le strutture che forniscono il servizio di fattoria didattica, ovvero con dimostrazioni e partecipazione diretta alle attività di campagna, in particolare nelle zone vinicole e olivicole tra queste la Valdichiana.
In Toscana, leader in Italia per questo settore, Arezzo occupa il 12% del totale dei posti letto, con circa 500 agriturismi certificati per un totale di circa 6mila posti letto. Di questi 500 oltre 80 forniscono anche il servizio di ristorazione recuperando la tradizione culinaria del territorio e oltre 60 forniscono attività ricreative quali trekking, equitazione e sport all'aria aperta come cicloturismo e tiro con l'arco.
Made in Toscana/ARTICOLO
Agriturismo, Toscana leader
Il dato emerge dagli incontri di Agri@tour, la rassegna del settore che è stata ospitata al Centro Affari di Arezzo

agriturismo