A pochi giorni dall'uscita nelle sale di "Il quinto potere" (The Fifth Estate) film con protagonista l'attore inglese Benedict Cumberbatch che ha fatto infuriare Julian Assange, ecco che arriva a Firenze in occasione del Festival dei Popoli il documentario "We Steal Secrets: The Story of Wikileaks".
Aprirà la rassegna fiorentina il 30 novembre al cinema Odeon di Firenze il regista Oscar Alex Gibney autore di importanti documentari come "Enron L'economia della truffa" e "Taxi to the Dark Side" sui prigionieri a Guantanamo dopo l'11 settembre vincitore dell'Oscar nel 2008. Il documentario ospitato a Firenze ricostruisce con accuratezza giornalistica, la storia del controverso portale www.wikileaks.org fondato dell’enigmatico Julian Assange. WikiLeaks riceve in modo anonimo, grazie a un dropbox protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto di Stato, militare, industriale, bancario e poi li pubblica sul sito. Il film segue la controversa parabola di Assange in parallelo con le vicende di Bradley Manning, militare dalla carriera brillante, che ha trafugato centinaia di migliaia di documenti dai server militari e diplomatici americani e per questo è stato accusato di reati contro la sicurezza nazionale USA.
“Sono stato attratto dal caso Wikileaks perché mi è parsa la classica storia di Davide e Golia – ha detto il regista americano – un uomo armato solo del suo computer contro il mondo. Quello che mi piace di questo film è che si tratta di una storia molto complessa che può essere compresa solo con una ricostruzione precisa degli eventi. Quello che ho imparato dal film è un modo di affrontare le questioni morali e i misteri della vita moderna che ci impegnano ogni volta che accendiamo il computer”.
Attualmente Julian Assange si trova ancora recluso in una suite dell'ambasciata dell'Equador che gli ha concesso asilo politico. Assange è accusato di violenza sessuale in Svezia e rischia la pena di morte in USA dove è ricercato per spionaggio. Nonostante la Gran Bretagna abbia chiesto l'estradizione di Julian Assange in Svezia l'ambasciatore equadoregno ha, per adesso, sempre fatto scudo intorno al fondatore di Wikileaks.
Per informazioni: www.festivaldeipopoli.org
54° Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario 30 novembre - 7 dicembre 2013
Palazzo Giovane; Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1; 50123 Firenze tel. +39 055 244778
Cultura/ARTICOLO
Al Festival dei popoli i segreti di Assange
Il 30 novembre in esclusiva italiana il documentario del premio oscar Alex Gibney

Julian Assange