Ambiente/ARTICOLO

Al Meyer il giardino รจ biologico Una giornata per i bioparchi

Domenica 18 marzo presso l'ospedale pediatrico di Firenze la mostra-mercato dedicata alla biodiversità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un giardino coltivato senza prodotti nocivi, che rispetta la biodiversità, favorendo non solo la crescita e la riproduzione della fauna, ma diventando patrimonio delle specie autoctone, non fa male, anzi fa bene. Forse non è appariscente, ma è sano e bello. Si svolge domenica 18 marzo dentro e fuori dall'ospedale pediatrico Meyer di Firenze dalle ore 9 alle ore 18 “Giardini senza bua”, la seconda edizione dell’appuntamento interamente dedicato alla progettazione, manutenzione e uso sostenibile dei giardini.
L’evento vuole estendere l’esperienza fatta dal Meyer, prima struttura sanitaria in Toscana e in Italia ad avere ottenuto la certificazione biologica per il proprio parco.

L’iniziativa biennale, che ha raccolto l’adesione di 70 espositori, è organizzata dalla Fondazione Meyer, in collaborazione con lo studio di Progettazione Paesaggistica GiardiniAssociati di Firenze. Obiettivo dell’evento è quello di diffondere il rispetto del paesaggio e dell’ambiente (attraverso pratiche progettuali e manutentive biologiche), il risparmio energetico (acqua ed elettricità), il gioco libero all’aperto, l’arte ambientale e la didattica nel verde. La manifestazione si terrà negli spazi esterni ed interni dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Oltre alla vendita di piante provenienti da coltivazioni biologiche e biodinamiche, saranno presenti stand con prodotti ed attrezzature utili alla manutenzione a basso impatto del giardino, sculture di arte ambientale, animali (api, asini, galline, colombi, lombrichi e coccinelle), arredi riciclati, case di paglia, tree climbing per tutti e giochi per un utilizzo libero ed alternativo degli spazi verdi. Non mancheranno le associazioni che proporranno ai visitatori laboratori verdi per bambini ed adulti oltre che libri e riviste del settore.
L’ingresso alla Mostra Mercato è libero..

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.