Cultura/ARTICOLO

Al Polo Museale FiorentinoVisitatori in crescita nel 2014

Sfiorano i 36.000 gli ingressi in più al Polo Museale Fiorentino nei primi due mesi del 2014

/ Redazione
Lun 10 Marzo, 2014
Uffizi

La tendenza al rialzo del numero dei visitatori al Polo museale fiorentino si conferma anche durante i primi due mesi del 2014: rispetto allo stesso periodo del 2013, infatti, sono quasi 36mila gli ingressi in più nei musei fiorentini, pari a un aumento dell’8,08%. Nel mese di gennaio l’incremento ha fatto registrare il 15,24%, mentre in febbraio si è fermato al 2,13%.

Da segnalare che l’incremento di visitatori è avvenuto in tutti i musei a pagamento del Polo Fiorentino. Nel dettaglio, rispetto al primo bimestre di un anno fa, la Galleria degli Uffizi è cresciuta del 5,28% (pari a 10.030 visitatori) e la Galleria dell’Accademia del 6,41% (+6.083 ingressi); addirittura a doppia cifra percentuale l’incremento delle Cappelle Medicee (+14,39% pari a un aumento di 3.307 visitatori) e dell’accoppiata Galleria Palatina-Galleria d’arte moderna (+10,48% pari a 4.091 ingressi in più).


Molto positivi anche i risultati del Museo nazionale del Bargello (+7,62%), del gruppo Giardino di Boboli-Museo degli Argenti-Museo delle Porcellane-Galleria del Costume (+7,48%), del Museo di San Marco (+4,81%) e di Palazzo Davanzati (+1,82%).
Incrementi notevoli, infine, anche per le ville medicee di Cerreto Guidi (+114,80%), di Poggio a Caiano (+27,01%) e Petraia (+24,69%), e del Chiostro dello Scalzo (+50,74%).