Si terrà al Teatro dei Rinnovati, mercoledì 4 maggio alle ore 21, lo spettacolo lirico “Va' pensiero sull’ali dorate”, progettato e presentato dall’Unione Corale Senese, direzione artistica di Klara Mitsova, per commemorare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
In programma esecuzioni delle musiche verdiane tratte dal Nabucco, Macbeth, La Traviata, I lombardi alla prima crociata, Ernani e Aida. Una miniselezione delle opere più popolari, che maggiormente rappresentano le idee di libertà e fratellanza del famoso compositore, la sua lotta contro l’oppressione straniera e gli sforzi per realizzare un mondo migliore.
A dar vita al concerto, diretto da Francesca Lazzeroni, il Coro d’Unità d’Italia - nato dalla collaborazione dell’Unione Corale Senese con le vari formazioni corali senesi – Madrigalisti senesi, Polifonici senesi, nonché i cori della provincia: la Corale Vincenzo Bellini di Colle Val d’Elsa e il coro Clara Harmonia di Poggibonsi.
Quattro i solisti di pregio: il soprano Cristina Ferri, il tenore Carlo Messeri, il baritono Lisandro Guinis e il basso Pietro Simone, accompagnati al pianoforte da Elina Yanchenko.
Una serata ricca di contributi professionali ai quali si aggiungeranno inserti coreografici della Mens Sana Ballet, con creazioni originali a cura della direttrice artistica Beatrice Vannoni e della sua collaboratrice Francesca Benvenuti.
Preziosa, inoltre, la presenza della Banda città del Palio, diretta dal M° Luciano Brigidi e del coro di voci bianche Clara Harmonia con la direzione di Tanja Kustrin.
L’intervento di una voce recitante, Guido Bocci, contribuirà alla realizzazione di reminiscenze risorgimentali per questa importante serata celebrativa.
I biglietti: 8 euro l’intero e 5 euro per i giovani fino a 29 anni e over 65, possono essere acquistati direttamente alla biglietteria del Teatro dei Rinnovati il giorno dello spettacolo, dalle ore 16 fino all’inizio della rappresentazione, oppure prenotati, fino al 29 aprile, contattando lo 0577 292615 – 614 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e pagati e ritirati nei giorni 2 e 3 maggio alla biglietteria dalle ore 17 alle 20.
Le prenotazioni non pagate entro la scadenza verranno automaticamente annullate.