Cultura/ARTICOLO

Al Valdarno Cinema Fedic arrivano Abel Ferrara e Carlo delle Piane

La manifestazione si tiene a San Giovanni Valdarno dal 6 al 10 maggio con ospiti internazionali. Tra gli eventi speciali "Roma città aperta" in versione restaurata

/ Redazione
Mer 29 Aprile, 2015
Abel Ferrara

Si tiene a San Giovanni Valdarno, dal 6 al 10 maggio la 33esima edizione del Valdarno Cinema Fedic, festival diretto dal giornalista Simone Emiliani della rivista online Sentieri Selvaggi. Un'edizione ricca di eventi, ospiti internazionali e proiezioni speciali. A cominciare dal Premio Marzocco alla carriera che andrà ad Abel Ferrara, autore di tanti film cult da Cattivo tenente a Occhi di serpente, da The Addiction al remake de l'Invasione degli ultracorpi, di Dan Siegel. Abel Ferrara regista che porta sul grande schermo il suo background delle strade del Bronx e il suo stile a tratti allucinato e allucinatorio, riceverà il premio nel corso di una cerimonia venerdì 8 maggio presso il Cinema Masaccio, dopo una masterclass sul suo cinema condotta da Simone Emiliani.

Ospite d'onore l'attore Carlo Delle Piane, inteprete prediletto dal Pupi Avati con il quale ha recitato nella maggior parte dei film, che terrà una masterclass (7 maggio dalle 21.45).

In programma anche un omaggio a Franco Piavoli, che commenterà e modererà gli incontri con gli autori Fedic in occasione di una retrospettiva a lui dedicata. Tra le proiezioni speciali, invece, da segnalare il film Roma città aperta, di Roberto Rossellini, in visione in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna (mercoledì 6 maggio) presentata da Mauro Gervasini, direttore di Film TV.

A precedere l'apertura del Valdarno Cinema Fedic saranno, il 5 maggio, 2 eventi: il film Fino a qui tutto bene, del giovane pisano Roan Johnson, alla presenza dei tre protagonisti maschili e la proiezione di un cortometraggio che sta spopolando sul web: Elba, l'eredita di Napoleone, dei Licaoni, antesignani delle webseries online, che sarà presentato dagli stessi autori.

Domenica 10 maggio, grande evento conclusivo con il concerto dei Rio Mezzanino, autori della colonna sonora del film Lei disse sì, di Maria Pecchioli, che sarà presentato con le due protagoniste femminili, che racconteranno dal vivo la loro esperienza di matrimonio omosessuale. Tutte le info su www.cinemafedic.it