Innovazione/ARTICOLO

Al via "FuturText 2014" a Lucca L'originale dell'era digitale

Dal 20 al 22 novembre tre giorni di dibattiti e confronti al Festival Internazionale del testo digitale

/ Redazione
Gio 20 Novembre, 2014
Computer

FuturText è il primo festival internazionale del testo digitale, quest’anno alla sua seconda edizione. Ideato e organizzato da Indire e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, si svolge il 20, 21, 22 novembre 2014 a Lucca, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco e del Complesso di San Micheletto.

3 giorni di dibattiti e confronti internazionali, 7 workshop, 2 convegni, 9 performance artistiche, 9 talk sulla testualità digitale e le sue applicazioni al mondo della scuola e della formazione. FuturText 2014 è un’iniziativa di aggiornamento in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.

Il testo digitale, tema generale del festival, viene quest’anno indagato dal punto di vista dell’originale nell’era digitale. Nello scenario attuale, si può ancora parlare di originale e di copia? L’avvento del digitale e la smaterializzazione dell’informazione hanno sdoganato il tabù culturale moderno che educa a non copiare. Con il ‘copia e incolla’, funzionalità di base dei software, copiare parti di contenuto e assemblarlo in altri contesti è un’azione ormai quotidiana.

Quanti originali si possono generare? Come è cambiato il concetto di contenuto, autorialità, tutela dei diritti connessi alla proprietà intellettuale? Come si esprimono le capacità creative? Come evolvono le competenze digitali? Come cambia la didattica? A questi e altri interrogativi si cercherà di rispondere in questi 3 giorni.

Se la dicotomia fra originale e copia perde di senso, forse il significato ultimo di originale sta nella capacità di ‘dare origine’ ad altro: il digitale consente di ‘originare’ nuovi testi, nuove identità, nuovi diritti, nuovi ambienti di relazione e di apprendimento.

Una giornata di FuturText 2014 è dedicata alla Conferenza Nazionale Scientix, progetto della Commissione Europea coordinato da European Schoolnet (EUN) che promuove la collaborazione fra gli insegnanti delle discipline STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica). Indire rappresenta il National Contact Point per l’Italia.

Il programma completo di FuturText 2014 è disponibile online, cliccando su ogni singolo evento è possibile procedere alla registrazione (la registrazione resterà aperta fino a esaurimento posti; l’iscrizione non è obbligatoria ma funzionale all’allestimento dei vari spazi dedicati agli eventi).

FuturText 2014 è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Lucca e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Ha il supporto di European Schoolnet (EUN), network di 31 Ministeri dell’Educazione europei e vede la collaborazione di Lucca Film Festival e Lucca Comics and Games.

 
“FUTURTEXT 2014 – Festival internazionale del testo digitale”
Chiesa di San Francesco, Complesso di San Micheletto – Lucca

20 -21 – 22 novembre 2014 – dalle ore 10.00
http://www.futurtext.it/2014/

[it_mappa]