Attualità/ARTICOLO

Al via il bando ‘Arte contemporanea e nuove professionalità’

Grazie a Fondazione CR Firenze e OAC – Osservatorio per le Arti Contemporanee in palio tre tirocini per giovani artisti a Hong Kong, New York e Cold Spring, per partecipare c’è tempo fino al 7 gennaio 2019

/ Redazione
Gio 6 Dicembre, 2018

Tre tirocini internazionali per giovani laureati che gli permetteranno di lavorare in altrettanti atelier dei linguaggi contemporanei fra i più importanti al mondo: Massimo De Carlo a Hong Kong, Artforum a New York e Magazzino Italian Art a Cold Spring. È l’opportunità offerta dal bando ‘Arte contemporanea e nuove professionalità’ promosso da Fondazione CR Firenze e da OAC - Osservatorio per le arti contemporanee.

Il mercato del contemporaneo oggi rappresenta il settore delle arti con il maggiore trend di crescita e Firenze, in quest’ambito, si è sempre distinta per la formazione di giovani grazie a numerosi istituti di eccellenza. Per questo la Fondazione CR Firenze e OAC hanno voluto offrire loro un’esperienza concreta di tre mesi che li inserisca direttamente nel mondo del lavoro.

Massimo De Carlo
è uno dei galleristi italiani più famosi e affermati, con gallerie d’arte a Hong Kong, Londra e Milano. Artforum è invece la più importante rivista specializzata nell’arte contemporanea. Il museo Magazzino Italian Art, con sede a Cold Spring è dedicato all’arte italiana del Dopoguerra e contemporanea e rappresenta una risorsa anche per tanti studenti grazie alla sua biblioteca e ai suoi archivi sull’arte italiana.

Il bando ‘Arte contemporanea e nuove professionalità’ è un’assoluta novità rispetto al diffuso modello dei bandi per residenze artistiche perché, attraverso la modalità dell’internship, offre delle opportunità professionali concrete. Potranno partecipare studenti di età non superiore a 27 anni, laureati entro e non oltre 6 mesi dalla scadenza del bando presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e Università degli Studi di Firenze nei dipartimenti DIDA – Dipartimento di Architettura e SAGAS – Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo.

Fondazione CR Firenze mette a disposizione per loro un contributo di 42.000 euro che serviranno per sostenere le spese di viaggio dei ragazzi, il loro alloggio, l’assicurazione per l’orario di lavoro previsto e la sua retribuzione mensile.

Si potrà presentare domanda fino al 7 gennaio attraverso una procedura online sul sito www.oacfirenze.it.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.