Un riconoscimento alla ricerca e all'iniziativa delle imprese toscane è il 'Premio innovazione Toscana', istituito lo scorso anno su proposta dell'ufficio di presidenza del Consiglio regionale e ora al via nella sua seconda edizione.
Aperto ad aziende e Ati, il premio, organizzato insieme a Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Anci e Unioncamere, assegnerà in totale 100.000 euro ai progetti realizzati in quattro categorie: start up innovative, ricerca e sviluppo, brevetti e innovazione 4.0, con premio speciale per imprese giovanili costituite in maggioranza da donne.
"Questa iniziativa si lega molto bene alla natura della Toscana, la regione della bottega, intesa come laboratorio di creatività e sapienza, dove il genio si forma di generazione in generazione fino ad arrivare al mondo contemporaneo e quindi all'innovazione tecnologica", ha detto il presidente dell'Assemblea regionale Eugenio Giani.
Per Antonio Mazzeo (Pd), tra i promotori del progetto, "lo slogan dell'edizione 2018 è particolarmente emblematico: 'una nuova idea fa grande anche il più piccolo degli uomini', e noi vogliamo che le idee della nostra Toscana possano fare grande il nostro territorio e andare oltre confine".
Il bando per la partecipazione, che è gratuita, sarà aperto dal 13 settembre al 14 ottobre sul sito www.premioinnovazionetoscana.it e sarà presentato in tre appuntamenti organizzati a Firenze, Pisa e Arezzo.
Made in Toscana/ARTICOLO
Al via il bando 'Premio innovazione Toscana' per le imprese
In palio 100 mila euro per i progetti realizzati in quattro categorie: start up innovative, ricerca e sviluppo, brevetti e innovazione 4.0
