Cultura/ARTICOLO

Al via Narrazioni Libera Tutti L'avventura in scena a Poggibonsi

Tra gli ospiti della rassegna letteraria del 7 e 8 giugno Massimo Carlotto, Paolo Nori e Giampaolo Simi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Narrazioni Libera Tutti
Inizia l'avventura per la settima edizione di Narrazioni Libera Tutti, il festival organizzato dall'associazione Nausika, che si terrà il 7 e 8 giugno a Poggibonsi. Attraverso pirati, corsari, Pinocchio, letture, presentazioni, musica, teatro, reading, attività per bambini e tanto altro, la kermesse mostra quest'anno una particolare attenzione a bambini e ragazzi con al centro la tematica dell'avventura.
Tra gli ospiti Massimo Carlotto con lo spettacolo "I Cristiani di Allah" e con la presentazione del suo nuovo romanzo "Respiro corto" (Einaudi), Giampaolo Simi con il suo nuovo romanzo "La notte alle mie spalle" (E/O), Paolo Nori con Carlo Boccadoro al pianoforte per il reading musicale di "Si chiama Francesca questo romanzo", la Fondazione Aida di Verona con lo spettacolo "Il corsaro nero”. 

Gli appuntamenti prendono il via la mattina del 7 giugno con i laboratori dedicati a Salgari
che Gioco Le Nuvole effettuerà nelle scuole dell'infanzia e nelle primarie del territorio, a cui seguirà nel pomeriggio un reading spettacolo sul grande Salgari. Una barca vera, di 5 metri per 3, farà da scenografia allo splendido spettacolo della Fondazione Aida, dedicato a “Il Corsaro Nero. Il sogno di Salgari” che si svolgerà alla Fonte delle Fate.
Per restare in tema salgariano Paolo Bacilieri presenterà la sua grafic novel dedicata proprio al grandissimo autore.
La giornata proseguirà con Massimo Carlotto che presenterà il recentissimo romanzo “Respiro Corto” (Einaudi) e con Giampaolo Simi
che presenterà il suo nuovo romanzo "La notte alle mie spalle" (E/O).
Le due presentazioni saranno intervallate dallo scanzonato sound dei Poveri di Sodio, che ci faranno rivivere moltissime avventure immaginate con le sigle dei cartoni animati presentate in chiave rock.
Alle 22,30 chiude la prima giornata lo spettacolo “Cristiani di Allah” di e con Massimo Carlotto, voce narrante
, accompagnato da Maurizio Camardi, sassofoni, duduk, flauti etnici, e da Mauro Palmas, liuto cantabile. Una straordinaria data unica, una versione inedita realizzata appositamente per il festival Narrazioni.

Anche il giorno seguente, l'8 giugno, si apre con i laboratori nelle scuole, questa volta sono Chiara Renzi, Chiara Luccianti e Luigi Basco a proporre alle scuole del territorio un laboratorio sull'intramontabile Pinocchio e a presentare, nel pomeriggio, un reading musicale in anteprima sulle avventure del burattino più famoso del mondo. Il pomeriggio sarà però aperto da un appuntamento rivolto soprattutto a insegnanti ed educatori, con la presentazione del volume "Storie che crescono", un importante saggio sulla lettura da zero a sei anni.
Si proseguirà con Silvia Daveri che presenta "La Bestia" (primo libro della collana ForTeen di Reverie edizioni) e con le note di Cave Notas, orchestra degli ex allievi della Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi e della Scuola Comunale di Musica di Castelfiorentino.
Concludono il festival il gioioso concerto degli Hypergroovers, una super ska - jazz band composta da ben otto elementi e Paolo Nori, accompagnato al pianoforte dal pianista Carlo Boccadoro, con un reading musicato tratto da “Si chiama Francesca questo romanzo” riedito recentemente da Marcos Y Marcos.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno al Parco del Vallone e alla Fonte delle Fate.
Per informazioni: www.narrazioni.it info@narrazioni.it

Topics: