Attualità/ARTICOLO

Alfredo Martini, una vita per il ciclismo

Un'icona dello sport italiano

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Alfredo Martini
Novant’ anni e una vita per il ciclismo, come sportivo e come tecnico, una carriera di vittorie, piazzamenti e risultati importanti, con un solo giorno in maglia rosa nel 1950, ma tantissime soddisfazioni personali che ne hanno fatto un'icona dello sport italiano: questo è Alfredo Martini.

È il più longevo commissario tecnico dello sport italiano, con ben 23 anni consecutivi al timone della nazionale di ciclismo e con 20 medaglie vinte: 6 ori, 7 argenti e 7 bronzi.

Il grande campione del ciclismo ed ex ct della nazionale premiato al Pegaso per lo sport 2011, racconta dei Mondiali 2013 come un grande avvenimento e un bel premio per la Toscana. Un premio che la regione ha meritato, perché ha dato grandi campioni del ciclismo, da Gino Bartali a Fiorenzo Magni, da Gastone Nencini a Mario Cipollini, da Paolo Bettini a Michele Bartoli, Alfredo Martini commenta che si sarebbe potuta addirittura fare una nazionale di tutti corridori toscani, perché tanti sono.

Ampiamente condivisa da Martini è la scelta di dedicare a Franco Ballerini i Mondiali 2013, perché è stato un grande atleta che è entrato nel cuore della gente, per la sua disponibilità, per l’intelligenza e per la capacità che dimostrò di avere in quei nove anni in cui vinse quattro titoli mondiali e un’olimpiade.