Il 30 ottobre apre la 50 Giorni, come le scorse edizioni, France Odeon, festival del cinema francese contemporaneo, arrivato alla sesta edizione, che presenta una selezione dei migliori film d'Oltralpe. Il festival ha scelto come di consueto le date intorno al week-end di Ognissanti (30 ottobre - 2 novembre 2014), In programma un bel focus dedicato all'opera di Alain Resnais, a suggellare il legame che il grande maestro aveva con Firenze e con il festival fondato nel capoluogo toscano da Aldo Tassone.
Accompagneranno la proiezione di Aimer, boire et chanter, ultima opera di Resnais, una serie di immagini inedite, presentate dalle due attrici protagoniste Sabine Azéma e Caroline Silhol, insieme al produttore Jean-Louis Livi, a introdurre il film agli spettatori fiorentini. All'Istituto Francese, domenica 2 novembre, ci sarà un incontro con il critico Jean-Luc Douin, autore del libro-biografia Alain Resnais.
Torna a Firenze anche un regista della nuova generazione, molto legato all'Italia, Marc Fitoussi, che presenta in anteprima italiana La Ritournelle, con Isabelle Huppert nel ruolo inedito della moglie di un allevatore di campioni bovini della Normandia. Tra gli eventi paralleli, da segnalare la mostra della fotografa Kate Barry con una selezione di ritratti delle più belle attrici francesi e la mostra antologica di pittura di Gilbert Erouart, allestita tra il Teatro della Pergola e la chiesa di Santa Croce.
www.franceodeon.com
facebook.com/FranceOdeon