Scripta è un programma di appuntamenti, con cadenza mensile, da settembre a maggio, sull’editoria dedicata alla critica e all’analisi dei linguaggi artistici: quelle parole che, di là dal visibile, dalle mostre e dalle biennali, compongono il pensiero contemporaneo.
Scripta propone libri in cui le parole alimentano il dibattito, e non si limitano a descrivere o commentare quanto già presente al pubblico; la selezione dei titoli, infatti, per lo più non comprende cataloghi di mostre o monografie, ma prevede in prevalenza saggi, volumi tematici, importanti traduzioni di autori stranieri, raccolte di interviste e approfondimenti: una porzione di industria libraria meno in vista, rivolta più all’approfondimento che alla facile divulgazione, faticosamente e coraggiosamente promossa da case editrici secondo le quali i libri non sono eventi.
Il calendario di appuntamenti si apre mercoledì 21 settembre con Anna Maria Monteverdi che presenta Nuovi media, nuovo teatro. Teorie e pratiche tra teatro e digitalità, appena uscito per Franco Angeli Edizioni: il libro indaga alcune tra le più fruttuose sperimentazioni italiane e internazionali tra teatro e nuove tecnologie, e le linee teoriche più avanzate relative ai media studies. Nell’occasione verrà proiettato un video che raccoglie materiali di artisti presentati nel volume, tra gli altri: Masbedo, Heiner Goebbels e Robert Lepage.
Il programma dei prossimi incontri prevede:
12 ottobre: Mind the Map, a cura di Lorenza Pignatti – postmediabooks (con la curatrice)
16 novembre: Frenologia della Vanitas. Il teschio nelle arti visive, di Alberto Zanchetta – Johan&Levi (con l’autore)
dicembre: Inventario perpetuo, di Rosalind Krauss, traduzione di Elio Grazioli, Bruno Mondadori (con il traduttore e curatore dell’edizione italiana).
Tutti gli incontri si terranno di mercoledì alle 18.00.
via dei vagellai 18r, firenze
www.libreriabrac.net
info@libreriabrac.net
tel. (+39) 0550944877
Cultura/ARTICOLO
Alla Brac si parla di arte contemporanea
Da mercoledì 21 settembre alla Libreria Brac di Firenze inizia Scripta, rassegna dedicata ai libri di critica d’arte a cura di Pietro Gaglianò. Primo appuntamento con Anna Maria Monteverdi. Alleghiamo cs dell’iniziativa, scheda libro con notizie dell’autrice e cover

Libri_biblioteca_studio_scuola