Innovazione/ARTICOLO

Alla Sant'Anna arriva un laboratorio virtuale per gli studenti di medicina

Si chiama Simulabo il nuovo strumento messo a punto a Pisa per formare i futuri medici che possono esercitarsi con riproduzioni in scala e ad altà fedeltà del corpo umano

/ Redazione
Mer 28 Novembre, 2018

Si chiama Simulabo il nuovo strumento messo a punto dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, per rendere più efficace la formazione degli allievi di medicina e il continuo aggiornamento dei medici e dei professionisti sanitari.
Si tratta di un laboratorio che offre la possibilità di simulare processi diagnostici e terapeutici in tutta la loro complessità, con riproduzioni in scala e ad alta fedeltà del corpo umano - dall'età neonatale a quella adulta - in grado di riproporre fisiologia e fisiopatologia del corpo umano, come risposta a eventi di rilevanza clinica e a interventi terapeutici.

L'utilizzo di Simulabo nasce con l'obiettivo di migliorare l'offerta formativa nei confronti degli allievi di medicina, insegnando loro come ragionare e comportarsi in situazioni di complessità, di urgenza ed emergenza, ma anche le tecniche di confronto e comunicazione.

"La simulazione con l'utilizzo di programmi informatici per lo sviluppo di casi clinici interattivi - commentano i docenti di cardiologia alla Sant'Anna che hanno ideato il Simulabo, Michele Emdin e Cladio Passino - rappresenta un metodo innovativo, che consente ai partecipanti di vivere da protagonisti la gestione del paziente, di collegarsi a teatri clinici reali, per seguire online e offline gli interventi chirurgici o le discussioni mediche su casi complessi e di utilizzare il 'laboratorio esperienziale', un laboratorio didattico sperimentale, adattabile a una vasta gamma di attività."

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.