Cultura/ARTICOLO

All’Arco di San Pierino tributo a Alda Merini

Stasera reading pubblico dei versi della poetessa nel primo anniversario della morte

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un reading pubblico delle poesie di Alda Merini all’Arco di San Pierino. È questo il tributo organizzato dal Quartiere 1 alla poetessa nel primo anniversario della morte. L’appuntamento, in programma lunedì 1° novembre dalle 16 alle 18, arriva dopo il grande successo dell’evento dell’anno scorso, organizzato ad un mese dalla morte di Alda Merini e cui parteciparono anche il sindaco Matteo Renzi e l'assessore alla mobilità Massimo Mattei.
“Per il secondo anno come Quartiere abbiamo promosso questo omaggio ad Alda Merini – dichiara il presidente Stefano Marmugi – all’Arco di San Pierino, un luogo molto significativo recentemente riqualificato. Un luogo di sofferenza ma anche di voglia di riscatto che ci è sembrato ideale per accogliere un evento dedicato ad Alda Merini che con le sue opere ci ha insegnato il significato profondo delle parole voler bene”.
Tornando al reading di lunedì, la lettura delle poesie della Merini , all'aperto sotto l'Arco, sarà libera ed aperta a tutti: chiunque potrà prendere il microfono e scegliere un brano da leggere.
“Il nostro obiettivo è realizzare un omaggio da basso – spiega Niccolò Torrini, consigliere circoscrizionale e promotore dell’iniziativa insieme al Quartiere -, un tributo che la gente comune fa ad una delle più grandi poetesse del '900, insieme ad attori, musicisti, scrittori, politici. Molti grandi nomi del teatro e della letteratura italiana – aggiunge Torrini – hanno dato il loro appoggio all'iniziativa – da Marco Vichi a Gabriele Lavia”.
La serata sarà condotta dalla voce narrate di Ilaria Bucchioni, attrice e regista, ed accompagnata dalla musiche di Alberto Gamannossi che per l’occasione ha composto anche una canzone, dal titolo “D’argento e di luce”, che eseguirà nel corso della manifestazione.
L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito www.firenzenow.it.
Infine il Quartiere sta lavorando per far diventare l’evento un appuntamento fisso.