All'asta la collezione di abiti e accessori d'epoca acquistati in tutto il mondo da Elena Mannini, una delle maggiori costumiste teatrali e cinematografiche in Italia. La vendita all'incanto si terrà il 27 e 28 maggio a Firenze, città dove Mannini è nata e vive. Ad annunciarlo è la casa d'aste Mason Bibelot. La collezione comprende abiti, scarpe e cappelli, accessori e ornamenti vari dall'inizio del XVIII ad oggi. Molti dei capi, si spiega, sono stati utilizzati in produzioni cinematografiche oltre che in teatro e per servizi fotografici. Particolarmente pregiata la collezione di calzature.
Elena Mannini è nata a Firenze, dove ha studiato pittura murale all’Istituto d’arte. Il suo debutto come costumista, quasi per gioco, a diciassette anni, nel film Giovanna di Gillo Pontecorvo.
Da allora ha lavorato ininterrottamente, alternando l’attività professionale con l’insegnamento della sua materia all’Istituto d’Arte, all’Accademia di Belle Arti di Firenze e all’Accademia Silvio D’Amico di Roma, dove ha partecipato a diversi saggi con la regia di Andrea Camilleri.
Ha collaborato a più di duecento produzioni, tra film, opere liriche, sceneggiati televisivi, spettacoli di prosa e di balletto, in teatri italiani ed europei, con registi italiani e stranieri.
Made in Toscana/ARTICOLO
All'asta collezione costumista Elena Mannini
Il 27 e 28 maggio a Firenze in vendita abiti e accessori d'epoca

Elena Mannini