Cultura/ARTICOLO

All'EX3 l' "asta silenziosa" dello Studio Marangoni

Venerdì 13 maggio 2011 dalle 16 alle 22 preview della collezione di fotografie dell'asta che si svolgerà alla Fondazione Studio Marangoni il 21 maggio 2011

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dalle 16 alle 22, con aperitivo e dj set dalle ore 19, il Centro sarà aperto per curiosare fra la produzione della fotografia italiana e internazionale degli ultimi anni che ha visto la Fondazione Studio Marangoni come protagonista.

In questi vent'anni il panorama fotografico è totalmente mutato e la FSM è stata protagonista dell'avanzamento e dell'innovazione della cultura fotografica. Con vitalità e lungimiranza il team della FSM ha contribuito a creare un nuovo impatto nel modo in cui la fotografia è percepita oggi.

L'immagine fotografica è un'immagine particolare, sempre in bilico, aperta a molteplici definizioni e usi. Proprio la sua mancanza di specificità l'ha resa un linguaggio così speciale, presente da decenni nella cultura contemporanea. L'immagine fotografica racconta, analizza, si sofferma, appartiene al linguaggio dell'arte come a tutti noi. E' intrigante perché diretta, come un pensiero intuitivo, automatico.

Gli ultimi decenni l'hanno vista protagonista di un importante dibattito sulle relazioni con le pratiche dell'arte contemporanea i cui temi fondanti sono stati: l'immagine fotografica come registrazione del quotidiano (un procedimento aperto, non formale); la costruzione dell'immagine a partire da un inconscio tecnologico (quanto ci definisce oggi la tecnologia?); la costruzione della realtà rappresentata e la realtà fuori. Questi grandi temi hanno permesso una vitalità e una continua pervasività della fotografia senza precedenti che si rispecchia nelle fotografie che saranno proposte.

Saranno esposte fotografie di: Eleonora Accorsi, Marc Adams, Massimo Agus, Marco Ambrosi, Antonio Angelucci, Simone Bacci, Emanuele Baciocchi, Giorgio Barrera, Sofia Barrios, Gabriele Basilico, Samuele Benelli, Maurizio Berlincioni, Mathieu Bernard-Reymond, Antonio Biasiucci, Leonora Bisagno, Patrizia Bonanzinga, Carmelo Bongiorno, Fabio Boni, Elina Brotherus, Paolo Cagnacci, Andras Calamandrei, Marco Calò, Giovanna Calvenzi, Ronni Campana, Luca Campigotto, Cinzia Canneri, Alessandra Capodacqua, Leonardo Caprai, Margherita Cesaretti, Barbara Chiarini, Cesare Colombo, Annalisa Cimmino, Lois Conner, Michele Dantini, Edoardo Delille, Alessio Del Lama, Filippo Del Vita, Alessandro Destro, Chico De Luigi, Costanza De Rogatis, Federica Di Giovanni, Andrea Di Martino, Marco Dolfi, Simone Donati, Gabriele Galimberti, Sally Gall, Ilaria Gambi, Maria Laura Garcia Serventi, Charles Gatewood, Francesco Gnot, Claudio Gobbi, Ken Grant, Liliana Grueff, Guido Guidi, Marco Lachi, Cosmo Laera, Ferruccio Malandrini, Martino Marangoni, Gianluca Maver, Alessandro Mencarelli, Monika Merva, Sandro Michahelles, Marzia Migliora, Arno Rafael Minkkinen, Abelardo Morell, Francesca Niccolosi, Silvia Noferi, Cristina Omenetto, Alessandro Pace, Pierpaolo Pagano, Pietro Paolini, Martin Parr, Federico Patellani, Viola Pinzi, Bernard Plossu, Marta Primavera, Francesco Radino, Niccolò Rastrelli, Baerbel Reinhard, Moira Ricci, Simon Roberts, Norma Rossetti, Sandro Scalia, Raffaello Scatasta, Ciro Frank Schiappa, Helen Sear, Francesca Sprecacenere, Massimo Stefanutti, Michi Suzuki, Daniela Tartaglia, George Tatge, Toni Thorimbert, Giuseppe Toscano, Tatiana Uzlova, Margherita Verdi, Denise Vernillo, Paolo Verzone, Davide Virdis, Massimo Vitali, Jay Wolke, Paolo Woods, Cristina Zamagni, Danilo Zappulla, Wolfgang Zurborn.

*In un'asta silenziosa le offerte non vengono annunciate, ma registrate su una lista posta accanto a ogni fotografia. Ogni partecipante può aggiungere la propria offerta. Quando la lista viene chiusa, l'offerta massima si aggiudica la fotografia.


Informazioni
Fondazione Studio Marangoni
exhibitions@studiomarangoni.it
tel. (+39) 055 280 368
www.studiomarangoni.it


EX3 Centro per l'Arte Contemporanea
Viale Giannotti 81/83/85
50126 Firenze (I)
tel. (+39) 055 628 7091
www.ex3.it