Per chi sogna di aprire un'attività a Siena adesso c'è un'opportunità in più, grazie allo sportello per il microcredito e l'autoimpego aperto dall'Università. Il nuovo servizio si rivolge alle aziende, ai giovani e ai cittadini della provincia che vogliono fare impresa e che potranno beneficiari delle informazioni e della consulenza degli esperti dell'ateneo, che aiuteranno non solo chi vuole creare una piccola impresa ma chi ne ha già una e vuole espandersi in un settore innovativo.
Allo sportello sarà possibile ricevere assistenza per effettuare la prenotazione della garanzia del Fondo, che dovrà essere successivamente confermata da un soggetto finanziatore dell'idea imprenditoriale. Possono ottenere la garanzia le imprese già costituite o i professionisti già titolari di partita Iva, in entrambi i casi da non più di 5 anni. I finanziamenti ammessi, della durata massima di 7 anni, per un massimo di 35mila euro per ciascun beneficiario, sono quelli finalizzati all'acquisto di beni e servizi direttamente connessi all'attività svolta, al pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori e al sostenimento dei costi per corsi di formazione.
Lo sportello sarà aperto presso il Placement Office - Career Service, in via Banchi di Sotto 59, il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 13.30, il martedì e il giovedì dalle 14.45 alle 17, il venerdì solo su appuntamento on line.
Per informazioni: www.unisi.it