Made in Toscana/ARTICOLO

Alluvioni: varato il pacchetto di agevolazioni per imprese e cittadini

Dopo un agosto dalle piogge straordinariamente intense la Regione Toscana presenta il piano di aiuti per le attività produttive e i privati colpiti dagli eventi atmosferici

/ Redazione
Gio 3 Settembre, 2015

Dopo le alluvioni di agosto la Toscana vara un piano unitario di aiuti per imprese e cittadini. L’idea è quella di riunire in un unico contenitore le risorse di cui la Regione dispone, una sorta di “cassetta degli attrezzi” che consentirà di sfruttare al meglio anche i fondi europei, così da poter aiutare chi ha subito danni in conseguenza delle violente piogge dell’ultimo mese.

L’intento è quello di andare tempestivamente incontro all’attività di piccole e medie imprese, che per richiedere i finanziamenti avranno 6 mesi dal momento in cui si sono verificate la calamità che le hanno colpite (nel conteggio, volutamente retroattivo, la Regione ha compreso anche il mese di agosto), mentre il tempo per restituire i prestiti, per quanto riguarda il microcredito, sarà molto lungo: da 36 a 120 mesi.

Le province più colpite dal maltempo sono state quelle di Massa, Pisa, Grosseto, Siena e Firenze, e una volta che i singoli comuni avranno accertato i danni i tempi per l’assegnazione dei fondi – a tasso zero - saranno brevi, come ha sottolineato l’assessore alle attività produttive della Toscana, Stefano Ciuoffo.

Tra gli interventi in programma, le concessioni di garanzie per accedere a finanziamenti bancari, il microcredito per le micro, piccole e medie imprese, aiuti per i giovani professionisti, contributi per la messa in sicurezza e la modernizzazione delle aziende agricole, fondi di garanzia per le energie rinnovabili, investimenti per il ripristino dei terreni agricoli danneggiati.

Per tutte le agevolazioni nel dettaglio: www.toscana-notizie.it