Salute/ARTICOLO

Alzheimer, una palestra per la mente contro il morbo

Un progetto finanziato dalla Fondazione Pisa con 636 mila euro. Patologie vascolari neurodegenerative e infiammazione giocano un ruolo chiave nell'insorgenza della demenza

/ Redazione
Mar 5 Dicembre, 2017
alzheimer

Una palestra per la mente per contrastare l'insorgenza del morbo di Alzheimer. E' il nuovo progetto finanziato dalla Fondazione Pisa con 636 mila euro, dei 900 complessivi, proposto dall'istituto di Neuroscienze del Cnr pisano che riguarda lo studio traslazionale dell'infiammazione e che coinvolge più aree della ricerca pisana (Aoup, Stella Maris e istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa).

La Fondazione Pisa, attraverso il suo ente di scopo Fondazione Pisana della Scienza (Fps), ha spiegato il presidente Claudio Pugelli, "ha finanziato 14 progetti di ricerca per complessivi 7 milioni di euro". 

"La maggior parte degli individui con demenza &ndash ha sottolineato Michela Matteoli, direttore dell'istituto di Neuroscienze del Cnr &ndash presenta anche patologie vascolari neurodegenerative e l'infiammazione gioca un ruolo chiave nei cambiamenti cerebrali che portano alla demenza influenzando vari processi, come l'aterosclerosi cerebrovascolare e la deposizione delle placche senili".

D'altra parte, ha precisato Ubaldo Bonuccelli, direttore dell'unità operativa di neurologia dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana, "i disturbi dell'Alzheimer sono associati a un abnorme risposta infiammatoria".