Attualità/ARTICOLO

America Latina star di Con-vivere

Il via a settembre a Carrara: tra gli ospiti della manifestazione Olmi, Minà e Pistelli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
convivere festival
Gianni Minà, Ermanno Olmi, Antonio Aimi, Franco Avicolli, Remo Bodei, Carlos Cherniak, Domenico De Masi, Andrea Goldstein, Guillermo León Escobar Herrán, Massimo Livi Bacci, Raffaele Nocera, Karla Suàrez, Roberto Toscano e poi ancora il Vice Ministro agli Esteri Lapo Pistelli, Ambasciatori dei paesi dell'America Latina e giornalisti esperti del subcontinente, come Omero Ciai de “La Repubblica”, Silvina Perez di La7 e Daniela Padoan de “Il Fatto Quotidiano”. Sono questi solo alcuni dei nomi che compongono il prestigioso parterre dell'ottava edizione della kermesse Con-vivere, che si svolgerà a Carrara dal 6 all'8 settembre e sarà dedicata ad “America Latina. Dal Messico alla Terra del Fuoco”.

Otre cinquanta gli appuntamenti in programma, con 17 incontri di parola (conferenze, tavole rotonde), 6 spettacoli (musica e ballo), 4 film, 6 mostre, 6 laboratori per bambini e 2 di cucina, 2 stage di danza, 1 mercato ed ancora altri appuntamenti gastronomici. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, ad eccezione del solo concerto finale, l'8 settembre del gruppo Compay Segundo – Buena Vista Social Club (I settore 14 €, II settore 10 € + prevendita).

"Il programma vuol far conoscere meglio e far riflettere su una parte del globo - spiega il direttore scientifico del Festival Remo Bodei - “spesso trascurata dai grandi circuiti di attenzione mediatica e considerata geopoliticamente meno rilevante per la forte influenza degli Stati Uniti” ma che “negli ultimi anni è andata acquisendo una maggiore centralità nello scacchiere globale, anche per il trend di crescita economica, come testimoniato dalla presenza di tre Paesi dell'area nel G20, e per il consolidamento dei processi democratici”. Il ruolo marginale dell'America Latina – un tempo semplicemente “cortile di casa” degli States, secondo la dottrina del presidente USA James Monroe - è in effetti da tempo in discussione, non solo per la recente elezione di Papa Francesco ma per fenomeni economici e sociali internazionali ed interni che sono in corso da anni e che si sono manifestati in maniera turbolenta anche in questi giorni (si pensi alle proteste in Brasile per i grandi eventi sportivi). Si capisce allora perché la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara abbia voluto approfondire lo sguardo sull'America Latina, restituendocela in quella sua complessità che troviamo fin dall’immagine ufficiale del Festival: qui la vivacità, i colori e i ritmi dell’America Latina sono posizionati su uno sfondo grigio, quello delle disuguaglianze e dei conflitti che pure continuano a caratterizzare l'area".


 Il programma completo con luoghi ed orari dei vari eventi è disponibile sul sito http://www.con-vivere.it.