Attualità/ARTICOLO

Amiata e Abetone Via, tutti a sciare

Neve, domenica la Giornata Mondiale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
sci
Avvicinare la popolazione, e in particolare i giovani, agli sport invernali e alla montagna toscana, attraverso la riqualificazione dei comprensori sciistici e degli aspetti turistici, economici, culturali: è questo l’obiettivo di “Vivi la Montagna Toscana”, un progetto realizzato grazie ad un team di professionisti in possesso di competenze specifiche che si propone di valorizzare il sistema neve della montagna toscana.

Attraverso la realizzazione di questionari specifici, sono stati coinvolti direttamente bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie inferiori e medie superiori, che hanno risposto a domande interamente dedicate ai temi della montagna. La risposta corretta ai questionari permette a intere classi o a singoli alunni di prendere parte alla Giornata Mondiale della Neve, un grande evento organizzato da "Vivi la Montagna Toscana", che quest’anno vede l’adesione dei comprensori montani del Monte Amiata e dell’Abetone, ma che ha l’obiettivo di estendersi a tutti i territori montani della Toscana e a tutti i comprensori sciistici che desiderano promuovere e favorire la pratica degli sport invernali e lo sviluppo del tessuto sociale, economico, culturale e turistico in montagna.

Il 22 Gennaio 2012, saranno numerose le iniziative e gli eventi organizzati da “Vivi la Montagna Toscana” che si svolgeranno presso i comprensori del Monte Amiata e dell’Abetone in occasione della Giornata Mondiale della Neve: in entrambe le località sciistiche si potrà infatti beneficiare di degustazioni di prodotti tipici, sconti negli ingressi agli impianti sciistici e nei negozi di sport; animazione e ciaspolate. Una giornata di festa per stare insieme, conoscere le tradizioni locali e i prodotti tipici della zona, ma anche per divertirsi e fare sport sulla neve.

“Il Sistema Neve - ha dichiarato il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani - rappresenta una importante risorsa per lo sviluppo del tessuto culturale, sociale economico e turistico di tutta la montagna toscana. Con questa iniziativa vogliamo riportare l’attenzione sulle meraviglie paesaggistiche e sulle molteplici possibilità di intrattenimento che la montagna può offrire, facendone conoscere anche i suoi aspetti storici e culturali e coinvolgendo direttamente i più giovani nella pratica delle discipline sportive. Vivi la Montagna Toscana è un progetto che si propone di valorizzare, modernizzare e diffondere con azioni specifiche la pratica del turismo bianco, per rendere la montagna più familiare e facilmente accessibile a tutti i target della popolazione. La Giornata Mondiale della Neve vuole essere quindi l’occasione per far conoscere in un clima di festa le infinite risorse che la montagna invernale ci offre”.

All'Abetone sono previste camminate,  un percorso in sicurezza con gli addetti alla sicurezza delle piste in località Selletta, giochi e animazioni allo snowpark della Val di Luce, sconti sugli impianti per i bambini e cioccolata gratis e premi per i vincitori delle scuole che hanno partecipato ai questionari. Il sabato sera arriva il "Full Moon Party", con l'apertura dell'Ovovia per salire al rifugio in quota dove sarà offerto un rinfresco e possibilità di scendere giù per la pista sci ai piedi.

La domenica, il punto di coordinamento sarà nel gazebo nell'area de Le Piramidi all'Abetone a partire dalle ore 8:00/9:00 da dove inizia la camminata, ci sarà una gara promozionale all'Ovovia e dalle ore 15:00 fino a chiusura, impianti gratis, noleggio attrezzatura da sci gratis e alcuni maestri di sci messi a disposizione sia dalla scuole di sci e snowboard dell'Abetone sia dagli sci club per offrire delle lezioni di sci e snowboard gratuite.

All’Amiata tutta la iniziativa si svolgerà in località Pianello, dove ci saranno degustazioni di prodotti tipici, animazione per i bambini e sconti negli esercizi che hanno aderito all’iniziativa. Tanti sono gli eventi sulla neve: ciaspolate con noleggio materiali e accompagnatore a prezzo scontato, test dei materiali dei negozi di sport, sconti sugli impianti per i bambini, animazione con i maestri della scuola di sci Monte Amiata e Amiata Ovest, percorso in sicurezza in località Marsiliana e Macinaie con gli addetti alla sicurezza delle piste, cioccolata gratis e premi per i vincitori delle scuole che hanno partecipato ai questionari.

Per avere diritto agli sconti e alle offerte occorre iscriversi nel sito www.vivilamontagnatoscana.it. Riceverete un pass nominativo al Punto Informazioni in località Cantore e con questo vi potete presentare alle biglietterie degli impianti, ai ristoranti che hanno aderito alla manifestazione, ai noleggi convenzionanti e alle scuole di sci.

Tutte le offerte per i soggiorni negli alberghi su www.vivilamontagnatoscana.it

Per informazioni:
http://www.vivilamontagnatoscana.it/
www.world-snow-day.com