Innovazione/ARTICOLO

Amministrazioni digitali, Pistoia c'è Firmato l'accordo con la Regione

Aumentano i comuni toscani dell'agenda digitale, una dei capisaldi individuati per lo sviluppo dell'Unione europea da qui al 2020

/ Redazione
Ven 24 Aprile, 2015
amministrazioni digitali

Dalle informazioni statistiche agli open data, sfruttando anche le possibilità offerte dalla piattaforma di OpenToscana, online dal settembre 2014. Con la firma del protocollo di intesa tra l'amministrazione comunale di Pistoia e la Regione Toscana prosegue il percorso intrapreso dall'ente regionale nella digitalizzazione degli enti, per fornire servizi ed informazioni sempre più complete ed utili sia per la cittadinanza che per le aziende.

La Regione Toscana mette perciò a disposizione delle amministrazioni – prima di Pistoia hanno aderito al protocollo anche Firenze, Massa, Carrara e Lucca – piattaforme e le infrastrutture tecniche necessarie che le controparti potranno completare con l'immissione di dati, sia dell'ente stesso che delle varie municipalizzate, partecipate o degli industriali che si renderanno disponibili.

Digitalizzazione che servirà, in concreto, a semplificare le operazioni sia dei singoli cittadini – come ad esempio quelli di pagamento attraverso il portale Iris - che delle imprese, dall'accesso allo Suap (Sportello unico per le attività produttive) fino alla fatturazione elettronica, le gare di appalto telematiche o la conservazione digitale a norma dei documenti. Ma nel protocollo si parla anche di cloud, trasporti e mobilità, con gare on line e dialogo con piattaforme e sistemi nazionali, che la collaborazione tra enti e Regione renderà più facili ed accessibili.
Un ufficio, sempre a disposizione, a portata di click.

Ti potrebbe interessare anche :

- Fatturazione elettronica: Firenze è fra le prime in Italia

- Digitalizzazione nel Comune di Lucca con il Piano Strategico

- Toscana più smart: pin unico per servizi pubblici e privati