Attualità/ARTICOLO

Andrew Howe in gara a Firenze

In gara per la Coppa Italia di Atletica

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Andrew Howe
Ci sarà anche Andrew Howe fra gli atleti che prenderanno parte alla Coppa Italia di atletica leggera in programma sabato 5 (inizio ore 15,30) e domenica 6 giugno (inizio ore 14) allo stadio Luigi Ridolfi di Firenze con ingresso libero.
Il venticinquenne azzurro dell’Aeronautica tornato recentemente alle gare con un convincente 10.29 fatto registrare sui 100 metri sotto la pioggia a Casal Del Marmo nella prima fase regionale dei societari assoluti, sembra avviato a ritrovare la miglior condizione dopo l’operazione al tendine della gamba sinistra che lo ha tenuto fermo per lungo tempo.
Howe non ha ancora deciso le specialità nelle quali scenderà in gara a Firenze; potrebbe fare il suo esordio stagionale nel lungo ma è più probabile che rimanga concentrato nella velocità.
La Coppa Italia, manifestazione di punta a livello societario che si è data proprio quest’anno una nuova formula ed un nuovo nome, si svolge in un’unica fase nazionale alla quale partecipano otto squadre maschili ed altrettante femminili rappresentate ciascuna da un solo atleta per gara; le due squadre vincitrici si guadagneranno il titolo per accedere alla Coppa Europa per Club.

Queste le squadre ammesse:

Uomini - Carabinieri, Bologna; Atletica Riccardi di Milano; Fiamme Oro di Padova; Assindustria Sport Padova; Cento Torri Pavia; Aeronautica; Fiamme Gialle; SD Bruni Pubbl. Atletica Vomano.

Donne - Italgest Athletic Club Milano; Assindustria Sport Padova; CUS Parma; Atletica Studentesca CA.RI.RI.; Forestale; Fiamme Azzurre; Esercito; Fondiaria S.A.I. Atletica.

Il programma:

Gare maschili

Corse (100m, 200m, 400m, 800m, 1500m, 5000m, 3000 siepi, 110hs, 400hs, 4x100, 4x400); Salti (asta, triplo, alto, lungo); Lanci (disco, giavellotto, peso, martello); Marcia (km 10, pista).

Gare femminili

Corse (100m, 200m, 400m, 800m, 1500m, 5000m, 3000 siepi, 100hs, 400hs, 4x100, 4x400); Salti (alto, triplo, asta, lungo); Lanci (disco, giavellotto, peso, martello); Marcia (km 5, pista).

LA SCHEDA
HOWE Andrew
E’ nato a Los Angeles (Usa) il 12 maggio 1985, 1.84x73kg

Società Aeronautica

Allenatore: Renée Felton
Presenze in nazionale: 11

E’ cresciuto al campo Scuola di Rieti dove la madre (ex ostacolista americana ora fisioterapista e sua guida tecnica) si era trasferita dopo il matrimonio italiano. Ha subito dimostrato di essere un grande talento, dotato di notevole eclettismo: non si contano i limiti nazionali nelle specialità più disparate (sprint, ostacoli, salti, prove multiple) in tutte le categorie giovanili. Nel 2003 è stato fermato da una sospetta microfrattura al piede per gran parte della stagione. Passato all’Aeronautica (vive nella foresteria della società e si allena a Vigna di Valle), è diventato la stella dei Mondiali juniores di Grosseto 2004 dove ha stabilito il primato europeo under 20 dei 200 metri con 20.28 e vinto due ori, i 200 e il lungo.

Guai fisici nel 2005 lo hanno convinto a dedicarsi esclusivamente al lungo. Nel 2006 è stato tra i protagonisti assoluti a livello mondiale e campione europeo. Nel 2007 ha riscritto gli ormai ventennali primati italiani di Giovanni Evangelisti: indoor con 8.30 vincendo l’oro negli Europei al coperto di Birmingham, e all’aperto con 8.47 nell’ultimo turno di un appassionante duello con il panamense Saladino ai Mondiali di Osaka dove ha vinto l’argento. In chiave olimpica, le prospettive non sono state rispettate nell’attesa stagione di Pechino 2008. Prima, un inverno difficile (battuto dopo 4 stagioni in campo nazionale, da Iucolano agli Assoluti indoor di Genova), poi un infortunio muscolare durante la prova dei 200 metri di Annecy in Coppa Europa. Anche la stagione successiva non lo ha visto protagonista, rendendo necessario un intervento chirurgico. Andrew è un apprezzato batterista e nel tempo libero suona con la band reatina Craiving.

Topics: