Il quarto appuntamento con la rassegna CinemAdhoc, la rassegna di documentari di Fondazione Sistema Toscana – Quelli della Compagnia e Circuito Firenze al Cinema, è con Anija (la Nave), di Roland Sejiko, il film che racconta degli sbarchi di massa degli immigrati in Italia sulle navi della speranza.
Martedì 16 aprile, al Cinema Portico (Via Capo di Mondo 66, ore 20.30) Anija sarà proiettato alla presenza del regista, dell’artista Adrian Paci e di Melisa Paci (Presidente dell’Ass. Ejona di Milano) e sarà introdotto in sala da Sergio Staino. Il film, prodotto e distribuito da Cinecittà Luce, riprende il tema dell'immigrazione e della nave come simbolo di un cambiamento epocale già affrontato da Gianni Amelio in Lamerica nel '94 e da Daniele Vicari ne La Nave Dolce del 2012.
La narrazione rimanda infatti ai primi giorni del marzo '91 quando, all’orizzonte della nostra costa adriatica, fecero la loro apparizione le prime navi sovraccariche di persone: albanesi in fuga dalla miseria del proprio paese. Un vero e proprio esodo sul quale il regista Sejiko si interroga, per capire oggi, a più di vent'anni da quei giorni, che fine hanno fatto quelle persone e se le promesse ingannatrici di patinate immagini televisive di una vita migliore in Italia siano state mantenute. Biglietto intero 6,00 €, Biglietto ridotto* 5,00 € (*Riduzioni: titolari tessera Firenze al Cinema, titolari Carta Più e Carta SuperPiù Feltrinelli e soci Coop).
Cultura/ARTICOLO
Anija: al Portico il film sull'esodo degli Albanesi
La proiezione di martedì 16 sarà alla presenza del regista, dell’artista Adrian Paci, di Melisa Paci, presidente dell’Associazione Ejona e sarà introdotta da Sergio Staino.

ania-la-nave-foto_damiano_tasco_4-281×235