I film d'animazione in stop motion - in italiano chiamati con la tecnica a 'passo uno' - realizzati al cinema fin dagli anni '70, sono diventiati oggi opere per i cultori e gli appassionati del genere. Una tecnica con la quale sono stati realizzati film di grande successo, come Galline in fuga e Wallace & Gromit: la maledizione del coniglio mannaro, di Peter Lord e Nick Park, e ancora Coralilne e Nightmare Before Christmas.
Ed è proprio a questi film e ad altri titoli d'animazione che è dedicata la prima edizione di Animotion Film Festival, ideata da Lorenzo Ciani, con la direzione artistica di Daniele Pertici, che si terrà al cinema La Compagnia di Firenze il 10 febbraio. Lorenzo Ciani è un giovani regista fiorentino che lo scorso anno aveva presentato il corto d'animazione The Jump, contro la violenza di genere, molto apprezzato dalla critica, ospitato da festival internazionali, dove ha ricevuto importanti riconoscimenti.
In programma ad Animotion Film Festival, anche Garden Party e Negative Space, nominati agli Oscar 2018 nella categoria “Best Animated Short Film”.
Garden Party, di Victor Caire & Gabriel Grapperon è un cortometraggio d’animazione in 3D ambientato in una lussuosa villa abbandonata abitata solo da rane, guidate dai propri istinti primari. Attraverso le peripezie di questi animali lo spettatore potrà carpire il passato di un luogo molto affascinante, e allo stesso modo, inquietante. Negative space, di Max Porter & Ru Kuwahata è un cortometraggio d’animazione in stop motion, che ha già ricevuto un premio ad Annecy nel 2017, che racconta la relazione tra un padre sempre in viaggio e suo figlio Sam. Un cortometraggio cinico sull’ottimizzazione dello spazio che diventa vera e propria 'arte del fare la valigia'.
Ma uno dei titoli di punta è (ore 18.00) In questo angolo di mondo, di Sunao Katabuch, film d'animazione record d'incassi in Giappone. Il film prende ispirazione dal manga di Fumiyo Kouno, pubblicato sulla rivista Weekly Manga Action, ed è incentrato sul personaggio di Suzu Urano a Kure, nei pressi di Hiroshima, durante la Seconda Guerra Mondiale. La giovane vive e si sposa nella cittadina giapponese proprio nei giorni che precedono lo sgancio della bomba atomica, evento drammatico che cambierà per sempre la sua vita. Tutto il programma completo di Animotion Film Festival sul sito www.cinemalacompagnia.it